Aggiornato al 16/06/2024 - 17:30
siracusapress
bus Siracusa - centro storico

#AlCentroInBus nuove corse bus a Siracusa per il centro storico nei weekend e festivi

siracusapress

condividi news

Attive le linee 109 e 111 con parcheggi gratuiti e biglietti acquistabili tramite app o a bordo

Il Comune lancia l’iniziativa #AlCentroInBus con nuove corse dei bus 109 e 111 nei weekend e festivi. Parcheggi gratuiti, biglietti acquistabili via app o a bordo, e percorsi per il centro storico.Venerdì, sabato, domenica e festivi è attiva l’iniziativa #AlCentroInBus per raggiungere il centro storico di Siracusa con i bus del trasporto pubblico locale. Questa iniziativa prevede due nuove corse dedicate, che faciliteranno l’accesso al cuore della città con frequenze regolari e parcheggi gratuiti.

Bus 109 Elorina
Attivo fino al 30 settembre, il bus 109 Elorina opererà dalle ore 18 alle 02 con una frequenza di 10 minuti. Il percorso parte dal parcheggio gratuito in via Elorina e arriva fino a corso Umberto I, offrendo un comodo accesso al centro storico.

Bus 111 Von Platen
Anche il bus 111 Von Platen sarà operativo fino al 30 settembre, con orari dalle 18 alle 02 e una frequenza di 10 minuti. Il percorso parte dal parcheggio gratuito Von Platen e termina all’ingresso di Ortigia, rendendo semplice e conveniente raggiungere questa zona storica.

Le corse sono a pagamento.

I biglietti possono essere acquistati presso i rivenditori in città, tramite l’app “Sais Autolinee” o direttamente a bordo del bus, dove è possibile acquistare solo il ticket da 1,50€. Tutti gli abbonamenti sono validi per queste nuove corse.

Per informazioni dettagliate sui percorsi e per visualizzare la posizione dei bus in tempo reale, è possibile accedere alla sezione Infomobilità dell’app “Sais Autolinee”.

L’iniziativa è stata comunicata sui canali social dal sindaco di Siracusa, Francesco Italia, che ha sottolineato l’importanza di migliorare la mobilità urbana e facilitare l’accesso al centro storico per cittadini e turisti.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni