Due nuovi riconoscimenti nazionali per l’Asp di Siracusa: premiata per l’inclusione digitale e l’eccellenza nella gestione dei dati
L’Asp di Siracusa ha ottenuto due nuovi e prestigiosi riconoscimenti nazionali a Roma, consolidando il suo ruolo di leader nell’innovazione digitale sanitaria in Italia.
I premi, conferiti il 22 e 23 ottobre, si aggiungono ai successi già ottenuti con gli AIIC Awards, il Premio AISIS e l’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.
Una Menzione Speciale per l’Inclusione Digitale conferita nella II edizione del Premio nazionale per le Competenze Digitali promossa da Repubblica Digitale e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, premia l’Asp di Siracusa per l’impegno nel supportare i cittadini e il personale sanitario nell’acquisizione di competenze digitali e per l’attenzione alla governance dei dati e alla trasparenza.
Il secondo riconoscimento riguarda il Premio “Innovare” assegnato all’Asp di Siracusa al Forum Sanità 2025 per il progetto “Change Management Data-Driven”. È un riconoscimento che attesta l’eccellenza nell’uso strategico dei dati per trasformare i processi e migliorare l’efficienza interna e la qualità dei servizi al cittadino.
“Siamo soddisfatti di questi riconoscimenti che attestano l’efficacia dei nostri progetti. La digitalizzazione, unita a un profondo cambiamento organizzativo e all’attenzione ai dati, è essenziale per rispondere al meglio ai bisogni dei cittadini” ha dichiarato il direttore generale Alessandro Caltagirone.
Il direttore dei Sistemi Informativi e Controllo di Gestione dell’Azienda Santo Pettignano ha aggiunto: “Questi risultati, che si sommano ai precedenti premi, confermano che l’investimento in nuove competenze e in modelli operativi basati sui dati è la direzione corretta per costruire una sanità più moderna, accessibile e in linea con le migliori pratiche nazionali“.








