Aggiornato al 30/09/2025 - 08:11
Siracusapress.it
Libero consorzio

City Vision a Modica: istituzioni, imprese e ricerca unite per la transizione energetica

Siracusapress.it

condividi news

All’Auditorium “Pietro Floridia” un confronto tra territori, enti e utilities con focus su Siracusa e Ragusa

Si è svolto a Modica, presso l’Auditorium “Pietro Floridia”, l’incontro promosso da City Vision, con la partecipazione di A2A, dedicato alla transizione energetica e con un focus sui territori delle province di Siracusa e Ragusa.

L’iniziativa ha visto la partecipazione di sindaci, amministratori, utilities, enti di ricerca e portatori di interesse, accolti dalla sindaca di Modica, Maria Monisteri, che ha ospitato l’evento nella sua città.

Accanto a lei, la presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, e il presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, promotori di un momento di confronto pensato per mettere in relazione esperienze, competenze e prospettive di attori diversi impegnati nel percorso della transizione energetica.

Nel suo intervento conclusivo, Giansiracusa ha ribadito la volontà di rafforzare un dialogo stabile tra i due territori, sottolineando come solo attraverso un lavoro coordinato sia possibile affrontare con efficacia le sfide comuni e generare nuove opportunità di sviluppo.

Un impegno che, ha evidenziato, passa dal rafforzamento della Pubblica Amministrazione e dalla creazione di spazi di formazione e confronto tra istituzioni, imprese, ricerca e cittadinanza.

La transizione energetica è stata definita una straordinaria occasione per innovare, costruire competenze e migliorare la qualità della vita delle comunità. Dal confronto, inoltre, è emersa la volontà di proseguire insieme con atti concreti e iniziative sempre più condivise, per costruire un futuro basato sulla cooperazione e sulla responsabilità comune.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto da Giansiracusa agli organizzatori di City Vision, in particolare al direttore Domenico Lanzillotta, per la qualità del lavoro e la capacità di creare un luogo di dialogo autentico tra i territori.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

SPETTACOLI

invia segnalazioni