Aggiornato al 02/10/2025 - 11:46
Siracusapress.it
Dibattito

Giustizia amministrativa e enti locali: convegno a Siracusa

Siracusapress.it

condividi news

Due giornate di studio e dibattito sui temi centrali degli enti locali e dei servizi pubblici

Siracusa si prepara ad accogliere il convegno sulla Giustizia amministrativa e gli enti locali il 3 e 4 ottobre 2025 all’Auditorium del Consorzio Plemmirio. Due giornate di studio, dibattito e approfondimento coinvolgeranno magistrati, accademici, segretari comunali e dirigenti della pubblica amministrazione, per discutere i temi centrali della vita degli enti locali e dei cittadini.

L’evento, intitolato «Ottemperanza ed esecuzione negli enti locali, tra scelte amministrative e poteri del giudice», è promosso dall’Ufficio studi e formazione della Giustizia amministrativa in collaborazione con l’Unione nazionale Segretari comunali e provinciali.

Il dibattito sarà articolato in tre sessioni di lavoro, dedicate ad altrettanti ambiti strategici per la gestione della cosa pubblica:
Crisi finanziaria degli enti locali, con approfondimenti su dissesto, riequilibrio, vincoli di bilancio, strumenti di ottemperanza e ruolo del commissario ad acta;
Ente locale pianificatore e regolatore, con focus sulle funzioni urbanistiche, ambientali e socio-economiche, sulla discrezionalità amministrativa e sulle nuove sfide di turismo, sostenibilità e abusi edilizi;
Erogazione dei servizi pubblici fondamentali, dedicata alla tutela dei diritti sociali e delle persone con disabilità, con una tavola rotonda finale su sostenibilità e ruolo dell’ente locale quale garante di uguaglianza e solidarietà.

Ad aprire i lavori, venerdì 3 ottobre, saranno i saluti istituzionali di Ermanno de Francisco, Presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Salvatore Veneziano e Pancrazio Savasta (T.a.r. Sicilia), Amedeo Scarsella, Segretario nazionale dell’Unione segretari comunali e provinciali, Michelangelo Giansiracusa, Presidente del Libero Consorzio comunale di Siracusa, e Francesco Italia, Sindaco di Siracusa.

Le sessioni saranno presiedute da Carmine Volpe (Presidente aggiunto del Consiglio di Stato), Vincenzo Salamone (Presidente T.a.r. Campania) e Gabriele Carlotti (Presidente aggiunto del CGA Sicilia). Tra i relatori: Ignazio Zingales, Dario Simeoli, Giuseppe Vella, Giuseppe La Greca, Rosario Carrano, Calogero Commandatore, Giovanni Dato, Maria Evelina Riva, Lorenzo Cordì, Silvia Piemonte, Harald Bonura e Maurizio Moscara.

Il convegno intende stimolare un confronto scientifico e operativo sui temi della responsabilità finanziaria, della pianificazione territoriale e della gestione dei servizi essenziali, offrendo spunti per percorsi innovativi e sostenibili che rafforzino l’efficienza amministrativa e la tutela dei diritti fondamentali degli enti locali.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni