Aggiornato al 22/09/2025 - 14:23
siracusapress.it
Appuntamenti

Iniziative pace Arcidiocesi Siracusa: “Semi di speranza” nel Mese del Creato

siracusapress.it

condividi news

Mercoledì 24 settembre la presentazione degli eventi per il dialogo e la non violenza. Coinvolti tre uffici pastorali: “Stretto nesso tra guerra e degrado”

Una serie di iniziative per la pace dall’Arcidiocesi di Siracusa. In occasione del “Mese del Creato”, che si celebra dal 1° settembre al 4 ottobre, tre Uffici Pastorali propongono un calendario di eventi per i mesi di settembre e ottobre.

Sono previsti incontri, un confronto con rappresentanti delle religioni non cristiane e il dialogo con testimoni della non violenza.

La presentazione: “Semi di pace e di speranza”

Le iniziative, che si terranno sul tema “Semi di pace e di speranza”, saranno presentate ufficialmente mercoledì prossimo, 24 settembre.

L’appuntamento è alle ore 10.30, nel salone della chiesa Madre di Dio, in viale Santa Panagia a Siracusa.

Interverranno:

  • Don Santo Fortunato, direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo ed il dialogo interreligioso.
  • Don Claudio Magro, direttore dell’Ufficio per i problemi sociali ed il lavoro.
  • Mons. Maurizio Aliotta, direttore dell’Ufficio Pastorale per la cultura.

Il legame tra pace e cura del creato

L’Arcidiocesi sottolinea come l’iniziativa nasca da una riflessione profonda. “Il nesso tra pace e cura del creato è strettissimo”, spiegano i promotori, “così come è strettissimo il nesso tra guerra e violenza da una parte e degrado della casa comune e spreco di risorse dall’altra”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni