Aggiornato al 08/10/2025 - 08:39
Siracusapress.it
Rifiuti

Noi Moderati Siracusa: “Inascoltato l’intervento del S.I.A.V. sul degrado tra viale S. Panagia e viale Tica”

Siracusapress.it

condividi news

Il coordinamento cittadino denuncia l’inerzia del Comune di Siracusa dopo la segnalazione sullo stato di degrado in una zona centrale della città

Secondo quanto dichiarato dal Coordinamento di Noi Moderati Siracusa, è rimasto senza risposta l’invito rivolto dal S.I.A.V. (Servizio Igiene degli Ambienti di Vita dell’ASP di Siracusa) al Comune di Siracusa, risalente al dicembre 2024, e scaturito da una petizione sottoscritta da decine di cittadini. L’appello chiedeva un intervento urgente all’incrocio tra viale S. Panagia (direzione tribunale) e viale Tica, per porre fine a una situazione descritta come di grave degrado, con conseguenti problemi igienico-sanitari.

Nel comunicato, Noi Moderati sottolinea che “chiunque si trovi a passare da quella zona, peraltro centrale, non potrà che vedere il sudiciume e la quantità di rifiuti di ogni genere che fa bella mostra di sé”.

Il coordinamento aggiunge che, “se il Comune ha inteso dotare la città di un nuovo centro comunale di raccolta, dovrebbe darne comunicazione alla cittadinanza specificando gli orari di conferimento”.

Con tono ironico, la nota prosegue: “Crediamo, tuttavia, che l’amministrazione non vorrà porre rimedio a questo sconcio proprio adesso che è possibile scorgere, tra la ‘munnizza imperante’, un albero di Natale: è più probabile che si intervenga per addobbare lo stesso in modo da dare ai siracusani la percezione che la festa più bella dell’anno è in avvicinamento”.

Il comunicato si chiude con una battuta sarcastica: “Qualcuno dovrebbe mettersi una maschera!”.

Primo Piano

Protezione Civile

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni