Al via la nuova stagione di Serie A1 per i biancoverdi: squadra rinnovata, nuove regole e tanta voglia di crescere
L’attesa è quasi finita: domani si apre il sipario sul campionato di Serie A1 di pallanuoto maschile e comincia la stagione dell’Ortigia. Gli uomini di Piccardo, dopo un mese e mezzo di preparazione, finalmente sentono salire l’adrenalina per il primo impegno ufficiale. Si comincia domani mattina, alle ore 11.00, alla piscina “Paolo Caldarella”, contro l’Iren Genova Quinto di coach Bittarello e dei due volte campioni del mondo Figari e Aicardi.
L’Ortigia si presenta al via di questa nuova stagione con una squadra profondamente rinnovata, con ben otto giocatori nuovi, ai quali si aggiunge il rientrante Tringali Capuano. Una formazione più giovane, con molto entusiasmo, ma anche meno esperienza, che avrà sicuramente bisogno di tempo e di giocare un certo numero di partite per poter completare il rodaggio. A ciò bisognerà aggiungere l’impatto con le nuove regole, che prevedono il campo ridotto a 25 metri e il tempo di possesso diminuito di due secondi, situazioni alle quali tutte le squadre dovranno adattarsi. Altra novità importante: le gare dovranno chiudersi con un vincitore, pertanto nell’eventualità di un pareggio, si andrà ai rigori. In quel caso, chi avrà la meglio otterrà due punti, mentre chi verrà sconfitto prenderà un punto. Il match tra i biancoverdi e il Quinto sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Ortigia
Alla vigilia, coach Stefano Piccardo parla della condizione e delle caratteristiche della rosa a sua disposizione in questa nuova stagione:
“Lavoriamo insieme da sette settimane, la squadra è stata rinnovata per il 70%, dato che abbiamo cambiato nove giocatori rispetto allo scorso anno. È un gruppo giovane, che ha tanto entusiasmo e voglia di crescere e che si applica molto durante gli allenamenti, sia sul piano fisico che mentale. Bisognerà adattarsi alle nuove regole, a cominciare dalle dimensioni del campo e dal minor tempo di possesso della palla. Affronteremo un gioco nuovo, con tutte le insidie che ne derivano, ma questo vale anche per gli altri. Noi dovremo cercare di crescere e migliorare a seconda delle difficoltà che troveremo. Sarà un anno zero per l’Ortigia. Siamo consci del nostro valore e dei nostri limiti. Riuscire a riconfermare l’ottavo posto della scorsa stagione sarebbe un grande risultato”.
Il tecnico biancoverde parla poi del Quinto:
“Non abbiamo molte informazioni, perché è la prima partita. Sappiamo che hanno modificato un po’ il loro roster, inserendo dei giovani interessanti. Hanno sempre tanta forza al centro e giocatori di grande esperienza e livello. Hanno Aicardi ai due metri, hanno preso Gogov in posizione 4, e poi ci sono Figari, Nora, i due Gambacciani. Impostare una gara quando l’avversario non lo hai ancora visto giocare non è mai semplice. Dovremo avere molta attenzione, provando ad attaccare la profondità e limitando le loro bocche da fuoco. Domani avremo un bel lavoro da fare e bisognerà essere molto concentrati su ciò che abbiamo preparato”.
A 24 ore dalla partita, parla anche l’attaccante mancino Alessando Carnesecchi:
“Inizia un nuovo capitolo per l’Ortigia. Rispetto al passato, infatti, abbiamo cambiato molti giocatori. Inoltre, quest’anno cambiano anche le regole della pallanuoto. A tal proposito, penso che le squadre che hanno meccanismi già rodati nel tempo potrebbero un po’ soffrire il nuovo regolamento. Noi, invece, cominciando praticamente da zero, con una squadra rinnovata, costruiamo il nostro gioco già sulla base delle nuove regole e questo potrebbe darci un vantaggio. Durante questo periodo di preparazione, abbiamo cercato di conoscerci e di trovare i giusti meccanismi di gioco, cercando di sfruttare la nostra arma, che è sicuramente il ritmo. Ho visto un gruppo che lavora bene, che ha voglia di dimostrare, perché è piuttosto giovane, e quindi ritengo che ci siano tutti i presupposti per fare una buona stagione. Siamo consapevoli che sarà un’annata difficile, con alti e bassi, proprio perché siamo una squadra nuova, ma vogliamo migliorare partita dopo partita e vedere dove arriveremo, senza fare calcoli”.
“Con il Quinto – continua Carnesecchi – ci conosciamo poco, perché è la prima gara della stagione. Anche loro hanno cambiato qualcosa nel roster, hanno giocatori di grande esperienza, giovani di prospettiva e stranieri molto forti. Domani, mi aspetto un match con una fase di studio iniziale, un po’ di tensione da smaltire, perché è la prima di campionato, e poi, man mano che le gambe si sciolgono, credo che i ritmi saranno più elevati. Dovremo far valere il nostro ritmo e la nostra cattiveria agonistica, cose sulle quali stiamo lavorando. Sarà una partita dura, non vediamo l’ora di cominciare. Invitiamo i nostri tifosi a venire in piscina, ci aspettiamo il loro sostegno fondamentale”.
Foto credits : Maria Angela Cinardo – Mfsport.net