Tempesti: “Tutto è possibile, vogliamo mettere in difficoltà le rivali”
Dopo oltre tre mesi dall’ultima gara ufficiale, l’Ortigia si prepara al primo impegno della stagione, che vedrà i biancoverdi impegnati nel Qualification Round della European Aquatics Champions League. Da domani a domenica, la squadra sarà a Sabadell, in terra catalana, per affrontare tre partite in tre giorni e testare condizione fisica e schemi dopo circa venti giorni di preparazione. L’obiettivo è ambizioso: qualificarsi alla seconda fase della massima competizione europea.
Gli avversari saranno di alto livello. L’Ortigia dovrà affrontare i padroni di casa del Sabadell, una squadra che ha vinto l’Euro Cup nel 2022 e che ha già partecipato alla Champions League. Poi ci saranno i serbi del Sabac, che lo scorso anno hanno sconfitto l’Ortigia in Euro Cup, e infine i francesi del Pays d’Aix, che sulla carta sembrano essere l’avversario meno temibile.
Il tecnico Stefano Piccardo ha lavorato duramente sulla condizione fisica e sull’inserimento tattico dei nuovi acquisti, Campopiano e Kalaitzis, oltre che dei giovani Scordo e Marangolo, che si sono messi in evidenza con le nazionali giovanili.
Le partite inizieranno domani contro il Sabac (alle 21:00), seguirà il match contro il Pays d’Aix sabato alle 19:15, e infine domenica alle 13:15 l’Ortigia sfiderà il Sabadell. Solo la prima classificata passerà il turno. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming su euroaquaticstv.com.
Alla vigilia dell’esordio, coach Piccardo ha dichiarato: “La squadra ha risposto bene al lavoro svolto finora. Non ci aspettavamo di giocare in Champions League, ma questa è un’opportunità che dobbiamo sfruttare. Sappiamo che sarà difficile, ma daremo il massimo per competere ad alti livelli.”
Anche il portiere Stefano Tempesti ha espresso la sua determinazione: “Vogliamo mettere in difficoltà tutte le squadre, a partire dal Sabac, che ci ha già battuto lo scorso anno. Questa competizione sarà un banco di prova importante per testare i nostri schemi in vista del campionato e delle coppe.”
L’Ortigia si appresta quindi ad affrontare un girone difficile ma non privo di possibilità, con la speranza di continuare a crescere e stupire anche a livello europeo.