Aggiornato al 24/09/2025 - 16:34
siracusapress.it
Question time

PD Siracusa, raffica di interrogazioni: “Basta logica emergenziale. Scuole, rifiuti e caditoie: l’Amministrazione risponda”

siracusapress.it

condividi news

Il gruppo consiliare dem presenta una serie di quesiti su criticità cittadine: Piazza Cosenza, pulizia tombini in vista delle piogge, asili nido, incendi e donne senza dimora

“Siracusa non può permettersi di rincorrere i problemi quando è già troppo tardi”. È con questo monito che il gruppo consiliare del Partito Democratico ha presentato una serie di interrogazioni del PD Siracusa per “accendere i riflettori sulle inadempienze dell’Amministrazione e ottenere risposte puntuali prima che le criticità si trasformino in emergenze”.

Sicurezza urbana: da Piazza Cosenza agli incendi

La prima interrogazione richiama l’attenzione sulla situazione di Piazza Ernesto Cosenza, dove i consiglieri dem denunciano “pericoli e disturbo” e una generale mancanza di spazi di aggregazione. Un’altra questione sollevata è quella degli incendi nei terreni incolti, “fenomeno che incide direttamente sulla qualità dell’aria e sulla sicurezza”.

Scuola e sociale: dagli edifici agli asili nido

Al centro dell’azione del PD anche lo stato degli edifici scolastici, che “continuano a presentare criticità strutturali inaccettabili”, una preoccupazione supportata, secondo i dem, dall’ultimo rapporto di Legambiente.

Sul fronte educativo, si chiede un quadro preciso sulla copertura degli asili nido e del tempo pieno, e quali siano le prospettive per ampliare l’offerta. Infine, un quesito specifico è stato posto sulle politiche per l’accoglienza delle donne senza dimora, “troppo spesso invisibili”.

Allagamenti e rifiuti: ambiente nel mirino

In vista dell’imminente stagione delle piogge, il PD ha sollecitato chiarimenti sulla pulizia di caditoie e tombini, con particolare attenzione alle zone più vulnerabili della città che rischiano allagamenti.

Sul fronte rifiuti e ambiente, l’interrogazione chiede conto non solo delle campagne informative per la differenziata, ma anche di un monitoraggio sull’utilizzo dei fondi destinati, sul numero di telecamere attive e sui risultati ottenuti nel contrasto all’abbandono illecito.

L’obiettivo: “Uscire dall’immobilismo”

“Con queste interrogazioni – conclude la nota del PD – vogliamo riportare al centro del dibattito i bisogni reali della città. Temi che non possono essere affrontati con logiche emergenziali, ma con una programmazione seria. Continueremo a incalzare l’Amministrazione affinché Siracusa esca dall’immobilismo e torni ad avere una visione di futuro”.

Primo Piano

monete d'argento di Siracusa

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

Be active night

invia segnalazioni