Aggiornato al 26/08/2025 - 13:48
siracusapress.it
Tradizione

“Pedalando nella storia con Maria”: stasera l’evento per l’anniversario della Lacrimazione

siracusapress.it

condividi news

Appuntamento alle 19:45 al Santuario della Madonna delle Lacrime. Un percorso di 6 km tra i luoghi del prodigio per trasmettere un messaggio di speranza. Ecco le tappe

Si rinnova questa sera a Siracusa l’appuntamento con “Pedalando nella storia con Maria”, la tradizionale pedalata notturna organizzata dalla Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime e da Kairos per commemorare l’evento prodigioso della Lacrimazione.

“Dalle lacrime di Maria, la speranza”: il tema del 2025

Il raduno dei ciclisti è fissato per le ore 19:45 sul sagrato del Santuario, da dove alle ore 20:00 prenderà il via il percorso di circa 6 chilometri. Il tema di quest’anno, “Dalle lacrime di Maria, la Speranza…”, si collega idealmente al Giubileo, con un’attenzione particolare ai giovani.

L’evento è pensato come un’occasione semplice e profonda per giovani, famiglie e gruppi parrocchiali per mantenere viva la memoria di un avvenimento che ha segnato profondamente la città, trasmettendo un messaggio di fede e speranza.

Il percorso: un itinerario tra fede e memoria

La passeggiata in bicicletta toccherà alcuni dei luoghi più significativi legati al prodigioso evento della Lacrimazione del 1953. Le tappe previste sono:

  1. Chiesa del Pantheon
  2. Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro
  3. Casa del Pianto in via degli Orti
  4. Rientro al Santuario della Madonna delle Lacrime

Un modo per ricordare simbolicamente il gesto di Angelo Iannuso, che nella notte del 29 agosto 1953 portò il quadretto miracoloso dalla sua casa alla Questura, e per riflettere sul messaggio che “il pianto di Maria ancora oggi parla al cuore della nostra città”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni