Aggiornato al 08/09/2025 - 12:54
siracusapress.it
Simbolo

Siracusa, festa tra amici per celebrare i 40 anni del “Don Camillo”

siracusapress.it

condividi news

Una serata all’insegna delle eccellenze del territorio e della buona tavola, mattatore lo chef Giovanni Guarneri

Dal 1985 al 2025, quarant’anni durante i quali la ristorazione si è modificata, si è evoluta, ma un po’ tutto è cambiato, “a cominciare dal nostro centro storico” ricorda Giovanni Guarneri, chef e patron del Don Camillo.

E la serata di ieri è stata proprio il momento perfetto per ricordare, insieme alla famiglia e agli amici più cari, gli esordi da trattoria a conduzione familiare del noto locale, nato per fare “da mangiare” e diventato nel tempo uno dei templi dell’alta cucina profondamente legata al suo territorio, come dimostra la presenza alla festa di tantissimi produttori locali che hanno messo a disposizione degli ospiti le proprie eccellenze.

Dalla “tuma persa” allo sgombro, dalla selezione di vini prestigiosi fino agli insaccati e agli altri formaggi di nicchia, senza dimenticare alcuni dei piatti storici del Don Camillo, come il “rotolino nero con scampi in salsa di ricci”, una vera esplosione di mare in bocca, o la pasta mista con la bottarga, intensa e sapida, fino alla tagliata di tonno con marmellata di peperoni e riduzione di aceto di Nero D’Avola, la rivisitazione gourmet – perfettamente riuscita – della classica “tunnina con i pipi” siracusana; tutto si è integrato in maniera perfetta e armoniosa, regalando momenti di vero e intenso piacere gastronomico ai presenti.

A celebrare il connubio e la storica amicizia con un altro chef e pasticcere simbolo della città, Antonio Brancato, il gran buffet finale dei dolci dove regina incontrastata era ovviamente la torta Don Camillo, definito come “dolce simbolo della città”.

A contorno della serata, condotta da Mimmo Contestabile e Gianni Catania, buona musica e l’esibizione live degli “Ottoni animati”; tra gli ospiti anche lo chef con due stelle Michelin Ciccio Sultano, patron del ristorante “Duomo” di Ragusa Ibla.

Tra divertimento e momenti di vera commozione, lo chef Guarneri ha già dato appuntamento ai presenti alla festa per i 50 anni del Don Camillo, visto che il desiderio di andare avanti ed evolversi, sempre nel rispetto delle materie prime, per il momento fortunatamente non sembra volerlo abbandonare.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni