Approvata la riqualificazione della copertura del Talete: nuovo spazio per sport e tempo libero
Il Comune di Siracusa ha approvato il progetto di riqualificazione della terrazza del parcheggio Talete, trasformandola in un villaggio sportivo multidisciplinare permanente. L’iniziativa, ispirata all’esperienza del Divinazione Expo 2024, punta a rendere l’area un punto di riferimento per lo sport e il tempo libero in città.
L’idea era stata anticipata già a settembre 2024 dall’assessore allo Sport Giuseppe Gibilisco, e oggi diventa realtà grazie all’approvazione dell’apposito progetto redatto dal Servizio valorizzazione patrimonio immobiliare – Qualità dell’abitare – Ufficio Espropri.
Un investimento finanziato dagli oneri di urbanizzazione
La riqualificazione del parcheggio Talete è resa possibile grazie a un investimento derivante dagli oneri di urbanizzazione versati dalla Russotti Gestioni Hotels Spa, proprietaria dell’Ortea Palace Hotel. La convenzione, stipulata con il Comune di Siracusa nel 2007, prevedeva l’utilizzo di 619.079,46 euro per la riqualificazione dell’area. Dopo alcuni interventi realizzati tra il 2017 e il 2018, la somma residua di 465.309,79 euro è stata destinata ai lavori attuali.
Cosa prevede il progetto
Il piano di riqualificazione, curato dal Geom. Giuseppe Vinci, prevede:
Sistemazione della pavimentazione per garantire sicurezza e accessibilità;
Allestimento di aree per attività sportive e ginniche a carattere amatoriale;
Nuove attrezzature per il fitness all’aperto e lo sport multidisciplinare.
Un’eredità dal Divinazione Expo 2024
Il successo del Villaggio Sportivo del Divinazione Expo 2024, realizzato proprio sulla terrazza del Talete in occasione del G7 Agricoltura e Pesca, ha dimostrato il potenziale di quest’area come spazio per lo sport e l’inclusione sociale. Durante l’evento, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e Sport & Salute Spa hanno donato alla città un campo da padel, che verrà ora installato al campo scuola Pippo Di Natale.