Aggiornato al 13/11/2025 - 19:37
siracusapress.it
Tema: educazione

Siracusa, Nembrini inaugura anno accademico ISSR: “È tempo di educare”

siracusapress.it

condividi news

Domani alle 18 in Cattedrale il pedagogista aprirà l’anno 2025/26 dell’Istituto San Metodio. Alle 17 Messa con l’arcivescovo Lomanto

“E’ tempo di educare” è il tema che Franco Nembrini, pedagogista e saggista, affronterà domani alle ore 18.00 nella chiesa Cattedrale in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2025/26 dell’ISSR (Istituto Superiore di Scienze Religiose) San Metodio di Siracusa.
L’incontro sarà preceduto alle ore 17.00 dalla celebrazione eucaristica presieduta da mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa. La presentazione dell’anno accademico sarà di don Salvatore Spataro, Direttore dell’ISSR.
Nembrini ha fondato a Calcinate il centro Scolastico “La Traccia” e partecipa al Consiglio nazionale della scuola cattolica e alla consulta pastorale scolastica della Cei come alla Commissione per la parità scolastica del ministero dell’Istruzione. Nel 2011 pubblica il suo primo libro sull’educazione, Di padre in figlio; nello stesso anno inizia una pubblicazione in tre volumi di un commento alla Divina Commedia. Fonda una piccola casa editrice, chiamata Centocanti, con la quale pubblica libri su Dante, e Pinocchio. Molte delle sue opere vengono tradotte in altre lingue, tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e russo. Viene invitato da TV2000 a realizzare un ciclo di incontri dedicati proprio a Dante, in particolare riguardo all’influenza e all’utilità che ancora oggi possono avere le sue opere. Ha ricevuto il Premio internazionale medaglia d’oro al merito della cultura cattolica, nel 2022.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni