Aggiornato al 30/09/2025 - 18:22
siracusapress.it
Beneficenza

Solidarietà Rotary Siracusa: raccolti 6.500€ per il Madagascar. Omaggio a Parodi e Caldarella

siracusapress.it

condividi news

Grande successo per la giornata organizzata da Rotary, Panathlon e CONI in collaborazione con il C.C. Ortigia. Presente il CT del 7Bello, Sandro Campagna

Una giornata da incorniciare nel segno della solidarietà per il Rotary Club Siracusa. Si è conclusa con un grande successo la manifestazione di raccolta fondi per la missione ITAOSI in Madagascar, tenutasi sabato 27 settembre alla piscina “Paolo Caldarella”.

Nonostante il tempo inclemente, la città ha risposto con generosità, permettendo di raccogliere ben 6.500 euro. L’evento è stato organizzato dal Rotary insieme al Panathlon Siracusa, al CONI provinciale e in collaborazione con il Circolo Canottieri Ortigia.

Un pomeriggio di sport e beneficenza

Fin dal primo pomeriggio, la vasca della Cittadella dello Sport si è animata con la partecipazione di tutte le società di nuoto cittadine e di tanti semplici appassionati, che hanno nuotato e dato il loro contributo. Successivamente, spazio ai giovani pallanotisti del C.C. Ortigia, dell’Ortigia Academy e dell’Aquatic Siracusa, che si sono sfidati in un torneo amichevole all’insegna della solidarietà.

L’omaggio a Parodi e Caldarella con il CT Campagna

Il momento clou della giornata è iniziato alle 17:30 con la presentazione ufficiale delle squadre che rappresenteranno Siracusa a livello nazionale: il C.C. Ortigia 1928 (Serie A1) e l’Ortigia Academy (Serie A2).

A bordo vasca, alla presenza del Commissario Tecnico della nazionale di pallanuoto (7Bello), Sandro Campagna, si sono vissuti momenti particolarmente toccanti. È stato reso omaggio a due figure storiche dello sport siracusano: Romolo Parodi, “maestro” di vita e sport del C.C. Ortigia recentemente scomparso, e Paolo Caldarella, nel 32° anniversario della sua morte, a cui è intitolata la piscina.

“La città ha risposto con un cuore grande”

La serata si è conclusa con la proiezione di un filmato sulle opere in corso in Madagascar e con la consegna del simbolico assegno con il ricavato.

“È la dimostrazione che la società civile della nostra Città, quando chiamata per una giusta causa, sa rispondere con un cuore grande e solidale”, hanno commentato gli organizzatori, ringraziando i cittadini, le società sportive, gli ordini professionali, le aziende e l’Associazione Industriale di Siracusa per il loro contributo.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

SPETTACOLI

invia segnalazioni