Protagonista la celebre mezzaluna di pasta lievitata secondo l’antica ricetta. Debutta “La Terrazza”, nuovo piatto omaggio al territorio. Spettacoli con Luca Madonia e omaggio a Renzo Arbore
Villasmundo si prepara ad accogliere la quarta edizione della Sagra da Ginestredda, in programma 20 e 21 settembre. Due giorni di festa che celebrano i sapori autentici, le tradizioni popolari e l’identità della comunità locale attraverso la gastronomia tipica.
Al centro della manifestazione la celebre “Ginestredda”, preparata secondo l’antica ricetta tradizionale: una mezzaluna di pasta lievitata dalla forma allungata e ricurva, con ripieno di vari gusti che raccontano una storia culinaria radicata nel territorio.
Il piatto tipico rappresenta un esempio dell’arte culinaria popolare siciliana, tramandato di generazione in generazione e simbolo dell’identità gastronomica locale.
Quest’anno la Sagra si arricchisce di una novità gastronomica: “La Terrazza”, una creazione inedita che rende omaggio al territorio comunale. Il nuovo piatto celebra il legame profondo tra sapori e identità locale, rappresentando un simbolo gustoso della storia e del paesaggio di Villasmundo.
Nel corso della manifestazione è previsto un momento di dialogo aperto con i cittadini, dedicato alla valorizzazione delle tradizioni, della cultura locale e della memoria collettiva. L’iniziativa rappresenta un’occasione per confrontarsi, condividere idee e costruire insieme il futuro della comunità.
Il programma degli spettacoli
Sabato 20 settembre
Conduttore: Ruggero Sardo
- Spettacolo musicale con Luca Madonia
- Cabaret con Gianluca Barbagallo
Domenica 21 settembre
- Omaggio musicale a Renzo Arbore con l’Orchestra Luna Rossa
La Sagra da Ginestredda si conferma un appuntamento importante per Villasmundo, capace di coniugare la valorizzazione del patrimonio gastronomico locale con momenti di aggregazione e spettacolo.
L’evento rappresenta un’occasione per residenti e visitatori di scoprire o riscoprire i sapori autentici del territorio, in un’atmosfera di festa che celebra l’identità culturale della comunità.
La manifestazione si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative di promozione territoriale che vedono nella gastronomia tradizionale un veicolo di valorizzazione culturale e turistica.
La scelta di introdurre “La Terrazza” come nuovo piatto simbolico testimonia la volontà di innovare nella tradizione, creando nuovi elementi identitari pur mantenendo saldo il legame con le radici storiche.
La quarta edizione della Sagra da Ginestredda si prospetta come un weekend ricco di sapori, musica e tradizione, confermando l’appuntamento come momento clou del calendario eventi di Villasmundo.