L’atmosfera mite e serena che ha caratterizzato questi ultimi giorni sta per essere spazzata via da una rapida e intensa ondata di freddo che abbraccerà l’intera Penisola. L’annuncio dei meteorologi
“La stabilità e il sole che abbiamo goduto sono agli sgoccioli,” spiegano i meteorologi. “Una massa d’aria gelida di origine continentale è in marcia, pronta a innescare, a partire da mercoledì, un brusco e insolito mutamento delle condizioni meteorologiche, con un sapore decisamente tardo-autunnale.”
Dinamiche Anomale: freddo dalla Scandinavia
A rendere l’evento degno di nota è la sua genesi. L’alta pressione si è posizionata in maniera inusuale tra la Scandinavia e il Mar Baltico, creando un “corridoio” che convoglierà l’aria artica verso l’Europa centrale e il Mediterraneo con un moto retrogrado (da est verso ovest).
L’impulso freddo raggiungerà l’Italia proprio mercoledì, aprendo una fase di forte instabilità. Il Centro-Sud sarà l’area più colpita, dove si prevedono piogge, rovesci sparsi e perfino nevicate a quote inusuali per l’inizio di ottobre.
Crollo termico e venti burrascosi
L’effetto più eclatante sarà il sensibile crollo delle temperature. I valori massimi e minimi sono destinati a scendere repentinamente, toccando picchi di 6-8 gradi sotto la media stagionale. Un’anomalia termica significativa per i primi giorni del mese.
A complicare il quadro, la formazione di una bassa pressione sui mari meridionali che scatenerà venti intensi di Grecale e Tramontana. Queste raffiche sferzeranno gran parte del Centro-Sud, ma in particolare le due Isole maggiori, con la Sicilia che vivrà giornate particolarmente ventose e gelide.
Secondo gli esperti, due sono i fattori che rendono questo episodio eccezionale: la precocità di un’irruzione di freddo così intenso già all’inizio di ottobre, e la sua severità, con un calo termico davvero insolito.
Fortunatamente, l’anomalia sarà di breve durata: già a partire da domenica, si attende un graduale ma significativo rialzo delle temperature, che segnerà il ritorno a condizioni climatiche più tipiche del periodo.