Squadra Mobile
Aggiornato al 27/08/2024 - 11:08
siracusapress.it
A secco ma col cappotto

Siccità, si aggrava la situazione in Sicilia, ma ad Agrigento il concerto di fine estate si farà…col cappotto!

siracusapress.it

condividi news

Dal canale Youtube del giornalista siciliano Salvo Sottile una storia paradossale che farebbe sorridere, se soltanto la situazione non fosse seriamente drammatica

Le recenti piogge lungo la fascia tirrenica non hanno ancora avuto un impatto visibile sul bilancio idrico delle dighe siciliane. Il report dell’Autorità regionale di bacino, datato 12 agosto, rivela una situazione allarmante: a distanza di pochi giorni dalle precipitazioni intense che hanno colpito il versante centro-orientale dell’isola, il quadro resta critico, addirittura peggiore rispetto a quello di luglio.

Attualmente, il volume d’acqua accumulato nelle dighe siciliane è sceso a 216 milioni di metri cubi, con un ulteriore decremento di 28 milioni rispetto al mese scorso. Di questo totale, solo 82,5 milioni di metri cubi sono realmente utilizzabili per garantire la sopravvivenza delle specie ittiche nelle strutture, mentre il resto rischia di compromettere la qualità dell’acqua.

Il confronto con i dati del 15 luglio 2024 mostra un significativo peggioramento: il volume dell’acqua nelle dighe è diminuito del 22% in appena quattro settimane. Se osserviamo l’andamento annuale, la situazione è ancora più preoccupante, con una riduzione del 53% e una perdita complessiva di 245 milioni di metri cubi, un ammontare superiore alla riserva attualmente disponibile.

Le temperature elevate, che per il dodicesimo mese consecutivo hanno superato la media stagionale, continuano a favorire un’intensa evaporazione, aggravando ulteriormente la crisi idrica.

In questo contesto drammatico, si inserisce il concerto di Natale de “Il Volo”, voluto dalla Regione Siciliana nella valle dei Templi per pubblicizzare Agrigento Capitale della Cultura, evento che sarà registrato il prossimo 31 agosto e che per motivi televisivi vedrà il pubblico vestito invernale, inclusi eventuali cappotti, sciarpe ecc. I biglietti non hanno registrato subito il “tutto esaurito”, forse anche per il costo non indifferente di 80 euro, destinati però in beneficenza.

A parlare di questa scelta certamente opinabile è il bravo giornalista siciliano Salvo Sottile, dal cui canale personale su Youtube pubblichiamo l’estratto del suo intervento. Un intervento che, lo diciamo tranquillamente, condividiamo al 100%.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni