Allarme truffe: attenzione alle false scatole di SHEIN
Negli ultimi tempi, si è registrato un preoccupante aumento di truffe che sfruttano il nome e l’immagine del popolare e-commerce Shein per ingannare i consumatori. Utilizzando canali come email, social media e WhatsApp, i truffatori promettono falsamente una “Scatola Mistery Shein”, attirando molte persone nella loro trappola.
Come funziona la truffa
I truffatori sfruttano la fiducia che i consumatori ripongono nel marchio Shein. Le vittime ricevono messaggi che sembrano autentici, con link a un sito che imita perfettamente quello ufficiale di Shein. Una volta atterrati su questo sito falso, gli utenti vengono invitati a completare un sondaggio o a partecipare a un gioco, con la promessa di ricevere una “Scatola Mistery Shein”.
Dopo aver completato il sondaggio, le vittime vengono ingannate con la notizia di aver vinto il premio e sono invitate a inserire i dettagli della carta di credito per “ricevere” il premio. In realtà, i dati della carta vengono rubati, permettendo ai truffatori di effettuare acquisti fraudolenti.
Come proteggersi?
Per evitare di cadere in queste trappole, è essenziale essere scettici verso offerte troppo allettanti e verificare sempre l’autenticità dei siti web. Ignorare comunicazioni non richieste e utilizzare software antivirus aggiornato sono misure che possono ridurre significativamente il rischio di essere truffati.