Aggiornato al 30/09/2025 - 07:23
Siracusapress.it
Autonomie

UGL Siracusa sulle assunzioni annunciate da Schifani: “Serve attenzione ai dipendenti regionali”

Siracusapress.it

condividi news

Il segretario provinciale della UGL Autonomie, Salvatore Ronsivillo, richiama l’attenzione sulla situazione del personale regionale in servizio da oltre 30 anni

Il segretario provinciale della UGL Federazione Nazionale delle Autonomie di Siracusa, Salvatore Ronsivillo, ha diffuso una nota in merito alle recenti comunicazioni del presidente della Regione Siciliana, on. Schifani, riguardo alle assunzioni in corso, comprese quelle destinate alle donne vittime di violenza e le 210 nuove immissioni annunciate con soddisfazione dal governo regionale.

Ronsivillo ha chiarito che la sigla sindacale non è contraria alle assunzioni nel pubblico impiego: “È giusto – ha sottolineato – che giovani vincitori di concorso entrino nel mondo del servizio pubblico e che la Sicilia sia la prima Regione ad assumere donne vittime di violenza”.

Il segretario provinciale ha tuttavia richiamato l’attenzione del presidente Schifani e dell’assessore regionale al Personale sulla condizione del personale già in servizio. Secondo Ronsivillo, “all’interno dell’organico regionale vi sono da circa 30 anni dipendenti che non vengono considerati, che da tre decenni portano avanti gli uffici con responsabilità e professionalità, svolgendo mansioni superiori e attendendo da tempo una riclassificazione e una riqualificazione”.

Tra i temi segnalati anche il contratto di lavoro scaduto dal 2021, il ritardo nell’erogazione dell’indennità cosiddetta “Ford” relativa al 2024, e le difficoltà nell’individuazione del presidente dell’OIV (Organismo indipendente di valutazione), passaggio che, secondo quanto riportato, avrebbe rallentato le procedure.

Ronsivillo ha inoltre espresso perplessità su alcune assunzioni destinate a rimpinguare determinati uffici: “Non era necessario – ha dichiarato – sarebbe bastato riqualificare e riclassificare il personale già in servizio, in possesso di professionalità e titoli di studio”.

Il segretario UGL ha infine rivolto un appello alla deputazione regionale della provincia di Siracusa, lamentando la mancanza di risposte puntuali.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

SPETTACOLI

invia segnalazioni