Aggiornato al 19/11/2025 - 19:31
siracusapress.it
Lavoro

Consorzi di bonifica, al via le stabilizzazioni. Sammartino: «Dal 1° dicembre contratti e più giornate per gli stagionali»

siracusapress.it

condividi news

L’assessore all’Agricoltura annuncia lo sblocco delle procedure dopo l’incontro con i commissari: “Stiamo per portare a casa un risultato importante”

Una boccata d’ossigeno per il comparto agricolo e per centinaia di famiglie siciliane. Scattano ufficialmente le procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica.

L’annuncio arriva direttamente dall’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, al termine di un vertice operativo tenutosi questa mattina con i commissari e i dirigenti degli enti consortili della Sicilia orientale e occidentale.

Stabilizzazioni al via dal 1° dicembre

La data da segnare sul calendario è imminente.

«Dal primo dicembre prossimo – dice Sammartino – verranno stabilizzati tutti quei lavoratori che ne hanno diritto in base alle graduatorie esistenti, così come previsto dall’articolo 9 della legge 31/2025 recentemente approvata all’Assemblea regionale siciliana. Stiamo per portare a casa un risultato importante che non solo garantirà servizi migliori alle imprese agricole, ma darà anche ai lavoratori e alle loro famiglie una concreta e maggiore stabilità economica».

Novità per gli operai stagionali: più giornate

Non solo stabilizzazioni definitive. L’assessore ha comunicato importanti novità anche per la forza lavoro stagionale, essenziale per la manutenzione e l’operatività degli enti.

«Inoltre, già dalla prossima settimana – prosegue l’assessore – gli altri operai stagionali inizieranno a svolgere le 23 giornate lavorative aggiuntive previste dalla norma per quest’anno, mentre dal 2026 verranno impiegati per 156 giornate all’anno».

Un potenziamento dell’organico che mira a garantire una gestione più efficiente delle risorse idriche e del territorio, rispondendo alle esigenze pressanti delle imprese agricole dell’Isola.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni