Dal 20 al 27 settembre torna a Siracusa l’appuntamento con il cinema. Annunciate le giurie e i primi film: in apertura “Amata” di Elisa Amoruso
Un festival che unisce “Cinema ed Eros” per raccontare la passione e l’energia creativa con cui guardare la realtà. È stata presentata oggi alla Mostra del Cinema di Venezia la 17ª edizione di Ortigia Film Festival, che si terrà a Siracusa dal 20 al 27 settembre 2025.
Da Venezia a Siracusa: le prime anticipazioni
Dall’Italian Pavilion del Lido, le direttrici del festival, Lisa Romano e Paola Poli, hanno svelato le prime novità. Il film di apertura sarà “Amata” di Elisa Amoruso, che arriverà a Siracusa direttamente dalle Giornate degli Autori di Venezia. In apertura anche “In Re Minore” di Antonio Maria Castaldo, in ricordo delle vittime del terremoto in Abruzzo.
Il tema di quest’anno, “Cinema ed Eros: L’Amore salverà il mondo”, attraverserà proiezioni, incontri e laboratori, e si legherà all’arte con una mostra dell’artista Domenico Pellegrino, “OFF in Metamorfosi – Eros e Luce”, che sarà inaugurata il 20 settembre all’Ortea Palace.
“Conoscere Ortigia e innamorarsi dell’isola e del festival è un tutt’uno,” ha dichiarato Teresa De Santis del comitato scientifico. “L’emozione di vedere i film in piazza Minerva è qualcosa di unico,” le ha fatto eco Laura Delli Colli.
Le giurie e le sezioni del Festival
Sono state annunciate anche le giurie che valuteranno le opere in concorso:
- Concorso Lungometraggi: Valentina Cervi, Isabella Cocuzza e Corrado Fortuna.
- Concorso Documentari: Fabio Bobbio e gli studenti del CSC – sede Sicilia.
- Concorso Cortometraggi: Lucrezia Lante Della Rovere, Simone Morandi ed Ester Pantano.
Accanto ai concorsi principali, torneranno le sezioni tematiche che consolidano l’identità del festival: Cinema Women, Cinema & Musica, La Voce del Mare e OFF Scuole.
La conferenza stampa ufficiale di presentazione del programma completo si terrà a Siracusa il 12 settembre.