Aggiornato al 12/09/2025 - 11:46
Siracusapress.it
Storia

Canicattini Bagni ricorda lo sbarco in Sicilia del 1943

Siracusapress.it

condividi news

82 anni dall’Armistizio di Cassibile: storie e memorie locali rivivono grazie alla ricerca di Daniele Valvo

Raccontare e rivivere lo Sbarco degli Alleati in Sicilia del 1943 e l’Armistizio di Cassibile che segnò il 2° conflitto mondiale, attraverso le testimonianze di chi quel momento storico ha vissuto, anche nella propria città, in questo caso Canicattini Bagni.

Nel 82° anniversario della settimana in cui fu firmato l’Armistizio di Cassibile, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione di Siracusa Tour, l’ingegnere Daniele Valvo, appassionato di storia, regista d’esperienze e facilitatore Mindfulness, presenterà sabato 13 settembre 2025, ore 17:30, alla Villa Comunale di via Umberto a Canicattini Bagni la sua ricerca “Sbarco in Sicilia 1943: Canicattini Bagni durante lo sbarco e le interazioni tra la popolazione e le truppe inglesi”.

Daniele Valvo farà così conoscere le fasi storiche dell’arrivo delle truppe inglesi nella cittadina di Canicattini Bagni, anche attraverso il racconto di alcuni anziani canicattinesi che hanno tramandato le loro memorie su quanto avvenne in quei giorni del 1943 e come la popolazione interagì con i soldati Alleati.

All’incontro interverrà anche lo storico e ricercatore del Museo TEMPO (Museo dei Sensi, del Tessuto, dell’Emigrazione e della Medicina Popolare) Salvatore Petruzzelli, che parlerà del Turismo delle Radici degli emigrati legato anche ai militari stranieri che morirono o furono coinvolti nello sbarco in Sicilia.
L’incontro di sabato 13 a Canicattini Bagni può essere arricchito da nuove testimonianze dirette di chi visse quei giorni o da loro familiari che ne hanno custodito la memoria.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni