Aggiornato al 15/09/2025 - 19:11
siracusapress.it
Festeggiamenti

Palazzolo Acreide, una settimana di fede e festa per Maria SS. Addolorata

siracusapress.it

condividi news

Si preannuncia una settimana ricca di eventi religiosi e folkloristici a Palazzolo Acreide in onore della Madonna SS. Addolorata, con un evento che unisce tradizione e momenti di festa per tutta la comunità

Le celebrazioni, che si svolgeranno dal 15 al 28 settembre, promettono di coinvolgere fedeli e visitatori in un’esperienza di devozione e condivisione.

I festeggiamenti prendono il via oggi, lunedì 15 settembre, si inizia con una Celebrazione Eucaristica alle 18:30, segnando l’inizio ufficiale delle solennità.

Il culmine delle celebrazioni si raggiunge nel fine settimana.
Sabato 20 sarà la “Vigilia della festa”, ovvero ci sarà la svelata del simulacro di Maria SS. Addolorata alle ore 20:15. La serata continuerà con lo spettacolo del famoso cantante “Shade”, evento che si terrà in Piazza Pretura alle 22:00.

Domenica 21 settembre è il giorno della “Festa”, con un programma che si estende per tutta la giornata. La mattina alle 7:00 si terrà lo sparo di 21 colpi a cannone, che darà inizio alla giornata di festa.
Alle 13:00, la festa arriva al culmine con la tradizionale “Sciuta” della “Madonna SS. Addolorata” dalla chiesa di Sant’Antonio, seguita da uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta Pirotecnica D’Amplo Eventi. Il simulacro portato a spalla dai devoti farà il giro del quartiere mariano.
Nella serata, dopo una Messa solenne, avverrà l’attesa Processione serale che attraverserà le vie principali del paese, con la tradizionale “Fiaccolata” e l’esibizione finale con uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta Lieto Carmine srl da Visciano (NA).

Le celebrazioni proseguiranno anche la settimana successiva, con il periodo dell’”Ottavario” dal 22 al 27 settembre, che prevede diverse Sante Messe.

La chiusura delle festività avverrà domenica 28 settembre con l’”Ottava”. La giornata si aprirà con Sante Messe e una solenne celebrazione eucaristica con la consegna del “Premio Valentina”. L’evento finale sarà la Processione serale del simulacro della Madonna SS. Addolorata, con l’ingresso in chiesa di San Michele dove vi sarà la “Svelata” della statua cinquecentesca dell’Arcangelo Michele. Al ritorno della processione avverrà la “Velata” del simulacro della Madonna.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni