Aggiornato al 23/09/2025 - 18:14
siracusapress.it
Giuramento

Regione, Luca Sammartino torna assessore all’Agricoltura: “Ripartiamo da emergenza idrica e riforme”

siracusapress.it

condividi news

Il vice presidente della Regione, Luca Sammartino, torna nel pieno delle sue funzioni. “Grazie a Barbagallo. Ora avanti su emergenza idrica, pesca, forestali e consorzi di bonifica”

Con il giuramento all’Ars, davanti al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’on. Luca Sammartino è ufficialmente il nuovo assessore all’Agricoltura, rientrando nel pieno delle sue funzioni anche come vice presidente della Regione.

«Ricominciamo dalle priorità del governo Schifani – ha detto l’assessore Sammartino – portate avanti in maniera straordinaria dal professore Barbagallo, che ringrazio per il lavoro e la dedizione che ha profuso durante il suo incarico».

Le priorità: emergenza idrica e pesca

Sammartino ha subito indicato le emergenze da affrontare: «Ripartiamo da quello che i siciliani oggi si aspettano, ovvero l’impegno per fronteggiare l’emergenza idrica».

Ha sottolineato la necessità di continuare la pianificazione messa in campo dal suo predecessore, “sia nella Sicilia occidentale che in quella orientale”, con l’obiettivo di “ridurre le perdite d’acqua” e “sostenere al meglio gli investimenti in agricoltura”. Altro punto chiave, le “grandi emergenze che la politica europea sta determinando nel comparto della pesca siciliana“.

“Valorizzare il brand Sicilia nei mercati”

Tra gli obiettivi del mandato c’è la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche dell’Isola. «Siamo e saremo al fianco di tutti i produttori che vogliono portare nelle tavole il brand della Sicilia: ogni materia prima siciliana rappresenta l’identità e la storia di questa straordinaria regione. Il governo è impegnato a introdurre nuove economie per far sì che le nostre aziende possano competere sempre di più nei mercati internazionali».

Le riforme: forestali e consorzi di bonifica

Infine, Sammartino ha confermato la linea di continuità sulle riforme strutturali. «Il governo regionale – ha concluso – già nelle prossime ore sarà impegnato sulle riforme tanto attese dalle organizzazioni dei produttori e dai sindacati, come quella del comparto forestale e quello dei consorzi di bonifica».

Primo Piano

monete d'argento di Siracusa

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni