Aggiornato al 01/10/2025 - 13:54
siracusapress.it
Programma

INDA, stagione 2026: al via la biglietteria. Ad aprile un'”Iliade” speciale di Peparini per gli studenti

siracusapress.it

condividi news

Presentate le novità: anteprima della stagione per le scuole, ripartono ProAgon e i corsi di teatro. Annunciato il cartellone 2026 con Alcesti, Antigone e I Persiani

La Fondazione INDA di Siracusa per il 2026 guarda ai giovani e apre le porte al futuro. È stato presentato oggi un ricco programma di iniziative per il mondo della scuola, con una grande novità: un’anteprima della stagione ad aprile con una versione speciale dell’Iliade diretta da Giuliano Peparini. Alla conferenza stampa hanno partecipato Francesco Italia, presidente dell’INDA, il consigliere delegato Marina Valensise e il sovrintendente Daniele Pitteri; presenti alla conferenza anche Michelangelo Giansiracusa, presidente del Libero Consorzio di Siracusa, Luisa Giliberto, dirigente dell’Ufficio scolastico.

Contemporaneamente, è stata annunciata l’apertura, da oggi 1° ottobre, della biglietteria per la 61ª Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco, svelando il cartellone del prossimo anno.

“Il rapporto con le scuole è scritto nella storia dell’INDA”, ha detto il presidente e sindaco Francesco Italia. “Vogliamo costruire gli spettatori del futuro e fare in modo che i ragazzi diventino i primi ambasciatori della cultura classica”.

L’INDA per le scuole: un’ “Iliade” e il via a ProAgon

Il legame tra l’INDA e gli studenti si rafforza con un calendario fitto di appuntamenti.

Anteprima speciale: l’Iliade di Peparini per gli studenti

Dal 13 al 16 aprile 2026, il Teatro Greco ospiterà in esclusiva per le scuole una versione speciale dell’Iliade diretta da Giuliano Peparini. Protagonisti saranno allievi ed ex allievi dell’Accademia dell’INDA e della Peparini Academy. È previsto un biglietto speciale di 20 euro riservato agli istituti scolastici.

Corsi, ProAgon e mostre multimediali

Già dal 6 ottobre ripartiranno i corsi di avviamento al teatro per bambini (dai 5 anni in su) e adulti. Prenderà il via anche il progetto gratuito ProAgon, che coinvolgerà oltre mille studenti siracusani in laboratori teatrali sull’Iliade. A partire da novembre, inoltre, ci sarà una promozione speciale per le scuole per visitare la mostra multimediale “Orestea atto secondo” a Palazzo Greco (biglietto a 3 euro).

Stagione 2026: da oggi in vendita i biglietti. Ecco il programma

Da oggi, mercoledì 1° ottobre, è ufficialmente aperta la biglietteria per la Stagione 2026, che si terrà dall’8 maggio al 28 giugno.

Le tragedie: Alcesti, Antigone e I Persiani

Il cartellone vedrà in scena tre grandi classici e una ripresa di successo:

  • Alcesti di Euripide, per la regia di Filippo Dini.
  • Antigone di Sofocle, per la regia di Robert Carsen.
  • I Persiani di Eschilo, per la regia di Alex Ollé (La Fura dels Baus).
  • Un nuovo allestimento dell’Iliade di Giuliano Peparini.

La promozione di Natale

L’INDA ha anche annunciato una promozione speciale per il periodo natalizio, che permetterà di acquistare un biglietto come regalo, con la possibilità di scegliere la data dello spettacolo entro il 30 marzo 2026. Aderendo alla promozione entro il 31 dicembre 2025, si otterrà in regalo il programma di sala della messinscena per la quale è stato acquistato il biglietto.

Nel corso della conferenza è intervenuto anche Gianluigi De Palo, direttore generale della Fondazione Angelini, mecenate dell’INDA, che ha confermato anche quest’anno il progetto dedicato ai licei romani. Fondazione Angelini, anche quest’anno offrirà dei biglietti gratuiti agli studenti delle scuole romane per farli assistere alla 61. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco.

La biglietteria della Fondazione INDA è aperta al pubblico al Teatro Greco, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 15:30.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni