Prima vittoria esterna per i rossoblu che salgono al terzo posto. Decisiva la rete dell’attaccante al 21′ e i miracoli di Vettorel. Siracusa arrembante ma sfortunato
Il Cosenza conquista la prima vittoria esterna della stagione espugnando il De Simone di Siracusa con il risultato di 0-1. Decisiva la rete di Mazzocchi al 21′ del primo tempo, il suo quarto centro stagionale, blindata dalle parate prodigiose di Vettorel nella ripresa.
È stata una gara difficile, dove il Cosenza è apparso meno brillante rispetto alle ultime uscite, soffrendo la maggiore verve atletica dei padroni di casa che hanno lottato fino all’ultimo per il pareggio.
La partita inizia sotto il diluvio con il Siracusa subito aggressivo: Guadagni e Candiano vanno al tiro nei primi due minuti, ma in entrambi i casi il pallone finisce alto sulla traversa.
Il Cosenza soffre l’irruenza degli aretusei ma alla prima vera occasione trova il gol del vantaggio al 21′ con Simone Mazzocchi. L’attaccante riceve palla in area, si libera di un difensore con un dribbling e con un preciso esterno destro insacca nell’angolo dove Farroni non può arrivare.
Un minuto dopo Cannavò sfiora il raddoppio con una conclusione deviata dal portiere siracusano. Ancora più clamorosa l’occasione sprecata da Ricciardi al 24′: percussione in area che lo porta a tu per tu con Farroni, ma il portiere aretuseo non si lascia ipnotizzare e devia la conclusione.
Il Siracusa torna pericoloso dopo la mezz’ora: zampata di Valente sul secondo palo che sfiora il gol e conclusione di Contini che grazia Vettorel spedendo di collo esterno fuori da ottima posizione.
La ripresa si apre con il cambio di Buscè che toglie l’ammonito D’Orazio, sostituito da Cimino. Il copione tattico non cambia: Siracusa in attacco alla ricerca del pari, Cosenza in difficoltà nella manovra.
Al 60′ Vettorel compie un miracolo: devia con una parata d’istinto una deviazione sotto porta di Contini, salvando il risultato con uno strepitoso intervento.
Al 67′ buona chance per il Cosenza: Mazzocchi imbuca per Cannavò che chiude troppo il diagonale spedendo sul fondo. Nel finale, cross di Valente e inzuccata di Parigini, ma ancora una volta Vettorel risponde presente.
Il Cosenza ha giocato senza i propri tifosi per il divieto imposto alla trasferta in terra sicula. Buscè ha operato diversi cambi: fuori Florenzi per Arioli, Cannavò per Ferrara (al rientro dall’infortunio) e Mazzocchi per Achour.
Con questa vittoria il Cosenza fa un bel balzo in classifica, posizionandosi al terzo posto insieme a Casarano e Catania.