Bisogna esser sinceri. Il mondo degli smartphone è quasi morto. Non economicamente parlando sia chiaro. Ma, in termini di innovazione, soprattutto sul campo estetico, siamo a un punto cieco. Sfido chiunque non sia un appassionato di smisurata misura a osservare una vetrina di vendita di un qualsiasi negozio hi-tech e dirmi, così, di primo acchito, quale dispositivo sia di un brand e quale di un altro. Scocche simili, dimensioni direi paragonabili e un’infinita lotta all’ultimo tecnicismo, all’ultimo megahertz di processore o all’ultimo megapixel. Dati che in fondo, non attirano l’attenzione dell’utente meno appassionato. È diventata una lotta tra poveri, anzi, tra colossi poveri. Colossi in danaro, ma poveri di idee. Questo almeno fino a prima dell’arrivo sul mercato dei nuovissimi form factor. I cosiddetti “foldable”. Smartphone dalle dimensioni generosissime che possono però essere ridotti grazie a una scocca e uno schermo flessibili.
È in questo panorama che il brand cinese Oppo ha presentato un device che lascia letteralmente a bocca aperta.
Parliamo del “Oppo X 2021” ed è a tutti gli effetti uno smartphone rollable. Esatto: arrotolabile!

La caratteristica peculiare è la possibilità di estendersi trasformando il suo display da 6.7” in 21:9 a 7.4” in 16:9, il tutto con un semplice swipe sul tasto di accezione che fa da factotum essendo anche il sensore di impronta digitale.
Il meccanismo è costituito da due motori che mettono in movimento una sorta di piastra con delle maglie metalliche intersecate tra loro, adibite a tenere il display sempre teso. Non dev’essere stata un’impresa semplice dato che il device gode di ben 112 brevetti di cui 12 solo per il meccanismo di apertura e chiusura.

Attualmente il dispositivo non è ancora in commercio (E anche se lo fosse non sarebbe certo a buon mercato). È stato presentato in anteprima e sembra essere basato su Android 10 con interfaccia Color Os, opportunamente personalizzata per adattarsi a questo dinamismo meccanico del display. Insomma un vero e proprio esercizio di stile da parte di Oppo che irrompe come un fulmine a ciel sereno, in un mercato ormai monocromo e ridondante.
Luigi Tripiciano










