Aggiornato al 26/03/2025 - 08:09
Siracusapress.it
Mobilità

Sicilia, via libera al DDL Trasporti: nuove autorizzazioni NCC e proroghe per i Comuni

Siracusapress.it

condividi news

L’Assemblea Regionale Siciliana approva il disegno di legge per potenziare il trasporto pubblico e privato, con 500 nuove licenze NCC e proroghe per i bandi comunali

L’Assemblea Regionale Siciliana ha dato il via libera al DDL Trasporti, un provvedimento che introduce importanti novità per il settore della mobilità nell’Isola. L’obiettivo è migliorare l’offerta per cittadini e turisti, soprattutto in vista dei grandi eventi internazionali del 2025.

È un grande risultato che si deve alla condivisione di un obiettivo del governo Schifani con il Parlamento per sostenere un comparto strategico per la nostra economia e per agevolare enti locali e cittadini”, ha dichiarato l’onorevole Giuseppe Carta.

500 nuove autorizzazioni NCC e proroghe per i bandi comunali

Una delle principali novità del DDL è l’introduzione di 500 nuove autorizzazioni per il noleggio con conducente (NCC) a livello regionale, che serviranno a rafforzare i servizi di trasporto per gli eventi di rilievo. Entro 90 giorni, l’assessore regionale ai Trasporti emanerà un decreto per disciplinare la concessione delle licenze.

Inoltre, la legge prevede una proroga per i Comuni che non sono riusciti a pubblicare entro il 31 marzo i bandi per il trasporto urbano. “Così, comuni come Siracusa avranno tempo fino al 31 dicembre e, nel contempo, si potranno prolungare i contratti vigenti per non penalizzare i cittadini”, ha spiegato l’onorevole Carta.

Bus turistici scoperti per 9 mesi all’anno

Un’altra modifica introdotta dal DDL riguarda i bus turistici scoperti, che potranno circolare per nove mesi all’anno, anziché sei. La misura tiene conto delle condizioni climatiche della Sicilia, favorendo il turismo e la mobilità sostenibile.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni