Aggiornato al 12/09/2025 - 12:50
Siracusapress.it
Volley

Melilli ospita l’Iblei Cup +40 di pallavolo, vetrina nazionale per i veterani

Siracusapress.it

condividi news

Presentata stamani la prestigiosa manifestazione valida per i Campionati Nazionali UNVS, con atleti e delegazioni da tutta Italia

È stata presentata stamani a Melilli l’Iblei Cup +40, prestigiosa manifestazione di pallavolo maschile e femminile valida per i Campionati Nazionali dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS). L’evento è organizzato dal Comune di Melilli e dall’UNVS Santa Tecla Carlentini, e si conferma come un appuntamento di rilievo per la disciplina.

Durante la conferenza stampa sono intervenute autorità e rappresentanti delle squadre.

Il sindaco Giuseppe Carta ha sottolineato: “Siamo aperti a tutte le discipline e non potevamo dire di no ad un evento simile. Melilli abbraccia tutti grazie all’efficienza dei suoi impianti e alla centralità del suo territorio.”

L’assessore allo Sport Giuseppe Militti ha aggiunto: “Da sempre questo territorio ha avuto una vocazione per lo sport e non è un caso se molte società si avvicinano a noi perché trovano disponibilità, accoglienza ed efficienza nei servizi.”

L’allenatore della squadra femminile UNVS Santa Tecla, Agata Licciardello, ha ringraziato l’amministrazione comunale: “Ringrazio il Comune per la location molto bella. Si dice veterani ma di veterani c’è poco perché ci sono tante atlete di livello.”

Per la squadra maschile è intervenuto il tecnico Egidio Emmi, che ha evidenziato: “Grazie all’amministrazione Carta. Come staff del Melilli Volley conosco il territorio e la passione del territorio. Si scrive veterani ma si legge atleti: tanti con un passato glorioso, per cui sarà anche qualitativamente importante. È giusto divertirsi e partecipare. Vi assicuro che il livello sarà altissimo. Questo sport è un’occasione per far conoscere il nostro territorio, per cui ci sarà un momento anche turistico e gastronomico importante.”

Il direttore sportivo Gaetano Caserta ha rimarcato l’importanza delle strutture locali: “Pochi centri hanno palestre e strutture come queste, qui ti senti a casa. Noi abbiamo cercato di fare del nostro meglio. Livello altissimo ma connessione con il territorio: con 180 persone, tutte delegazioni che dormiranno qui.”

L’Iblei Cup +40 si conferma dunque un’occasione non solo sportiva ma anche di promozione turistica e culturale per Melilli e il suo territorio, che si distingue per l’accoglienza, la qualità degli impianti e la capacità di ospitare eventi di respiro nazionale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni