Ex candidata europea di Fratelli d’Italia al vertice delle case popolari. Forza Italia plaude per Bonfanti
Alessia Scorpo, 42 anni, imprenditrice, è la nuova presidente dell’Istituto autonomo case popolari di Siracusa. Candidata al Parlamento europeo con il contrassegno di Fratelli d’Italia, è stata scelta dal Governo Regionale per guidare il consiglio di amministrazione dell’Iacp.
Oggi è stata grande giornata di nomine per la giunta Schifani. Oltre a Scorpo, nel Siracusano è stato individuato Corrado Bonfanti, ex sindaco di Noto e segretario provinciale di Forza Italia, come presidente del Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale (Cumo) di Noto.
Pippo Gennuso e Ferdinando Messina, esponenti della direzione provinciale azzurra, hanno sottolineato come la nomina rappresenti il naturale riconoscimento dell’impegno dimostrato da Bonfanti nel corso del suo mandato amministrativo.
La sessione di nomine approvata dalla giunta regionale riunita a Palazzo d’Orléans ha interessato diversi settori strategici. Per i Consorzi universitari, oltre a Bonfanti al Cumo, sono stati designati Antonino Mangiacavallo per l’Empedocle di Agrigento, Domenico Arezzo per Ragusa e Gianluca Tumminelli per Caltanissetta. Resta ancora da definire la nomina per il Consorzio di Trapani, in attesa del perfezionamento delle procedure interne.
Sul fronte degli Istituti autonomi per le case popolari, oltre a Scorpo a Siracusa, completano il quadro Pietro Medici ad Agrigento, Calogero Valenza a Caltanissetta, Francesco Occhipinti a Enna, Giuseppe Picciolo a Messina, Francesco Riggio a Palermo, Giovanni Moscato a Ragusa, Vincenzo Scontrino a Trapani e Antonino Garozzo ad Acireale.
Nominati anche i nuovi presidenti degli enti Parco regionali: Carmelo Calabrò per il Parco fluviale dell’Alcantara, Domenico Barbuzza per i Nebrodi, Giuseppe Ferrarello per le Madonie e Massimiliano Giammusso per l’Etna.