Aggiornato al 18/09/2025 - 09:12
siracusapress.it
Comune

Pachino, aperte le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno 2025-2026

siracusapress.it

condividi news

Tariffe differenziate per fasce Isee e agevolazioni per famiglie con disabilità e figli multipli

Il Comune di Pachino ha pubblicato l’avviso per le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno educativo 2025-2026. I servizi sono rivolti ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni, con l’obiettivo di promuovere la crescita armonica e lo sviluppo fisico e psichico dei minori in collaborazione con le famiglie.

Il sistema degli asili nido comunali e convenzionati di Pachino conta su tre strutture con complessivi 74 posti disponibili. L’asilo nido comunale di via Mazzini offre 30 posti, mentre la Casa del fanciullo San Domenico Savio ne mette a disposizione 20. Completa l’offerta la struttura “La Coccinella” con 24 posti.

Le tariffe di compartecipazione sono state strutturate in base alle fasce Isee delle famiglie, con un sistema progressivo che va dall’esenzione totale per i redditi più bassi fino a una quota massima di 280 euro mensili. Le famiglie con Isee fino a 3 mila euro sono esentate dal pagamento, mentre quelle con redditi fino a 5 mila euro pagano 51 euro mensili.

La fascia intermedia prevede contributi di 76,50 euro per Isee fino a 7 mila 500 euro, 120 euro fino a 12 mila euro, 153 euro fino a 16 mila euro, 204 euro fino a 24 mila euro e 255 euro fino a 36 mila euro. Per i redditi superiori a questa soglia si applica la tariffa massima di 280 euro mensili.

Il sistema tariffario prevede specifiche agevolazioni per le famiglie in condizioni di fragilità. Gli utenti con disabilità beneficiano dell’esenzione totale per Isee fino a 50 mila euro, mentre per redditi superiori pagano una tariffa ridotta di 120 euro mensili.

Una misura importante riguarda le famiglie con più figli iscritti al nido: per i figli successivi al primo è prevista una riduzione del 50% delle tariffe ordinarie. Le famiglie interessate dovranno compilare la documentazione specifica per l’anno educativo 2025-2026, seguendo le procedure indicate dall’amministrazione comunale.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni