Aggiornato al 20/11/2025 - 09:03
Siracusapress.it
Atto di indirizzo

II Commissione: i bagni pubblici di Siracusa saranno affidati a enti terzi

Siracusapress.it

condividi news

Il Consiglio Comunale approva all’unanimità l’atto di indirizzo della seconda commissione per il recupero, manutenzione e gestione dei servizi igienici cittadini

Il Consiglio Comunale di Siracusa ha approvato all’unanimità l’atto di indirizzo della seconda commissione consiliare relativo all’affidamento dei bagni pubblici cittadini a un ente terzo. La commissione, presieduta dal consigliere Gianni Boscarino, si occupa di cultura, spettacolo, turismo, scuola, politiche giovanili, servizi sociali, pari opportunità, immigrazione e regolamenti di competenza.

L’obiettivo è recuperare i bagni pubblici di proprietà del Comune, molti dei quali risultano chiusi da tempo per inagibilità o atti vandalici, rendendoli decorosi e accessibili sia ai residenti sia ai turisti.

Il presidente della commissione, Gianni Boscarino, ha dichiarato:
Ringrazio tutti i colleghi presenti in aula per aver votato a favore di questo atto di indirizzo. L’Amministrazione comunale gestisce direttamente i bagni pubblici e questo comporta oneri organizzativi e finanziari non sostenibili a lungo termine per Palazzo Vermexio. Occorre dunque cederne la conduzione, secondo modalità da definire attraverso un avviso pubblico, ad un ente terzo che possa prendersene cura, eseguendo a proprie spese i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria così da adeguarli alle vigenti normative edilizie e sanitarie, assicurando decoro e pulizia. Sarà compito del gestore garantire un’apertura in fasce orarie estese, specie nel periodo primaverile e in quello estivo quando Siracusa viene invasa da centinaia di migliaia di turisti. Chiediamo inoltre che l’avviso preveda che l’azienda vincitrice impieghi, ove possibile, soggetti svantaggiati. Il Comune dovrà monitorare l’andamento del servizio con feedback periodici e controlli a campione”.

L’iniziativa nasce da un ordine del giorno dei consiglieri Carbone e Cavallaro, “fatto proprio da tutti i colleghi che compongono la commissione e che ringrazio per il lavoro svolto”, ha concluso Boscarino.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni