Aggiornato al 20/11/2025 - 09:34
siracusapress.it
Convenzione

Avola rafforza la solidarietà: firmata la convenzione con il Banco delle Opere di Carità

siracusapress.it

condividi news

Accordo per la distribuzione stabile di generi alimentari alle famiglie in difficoltà. Il sindaco Cannata lancia anche “Ri-Natale”: raccolta di libri e addobbi con Dusty

Avola rafforza la sua rete di protezione sociale. È stata firmata la convenzione tra il Comune di Avola e il Banco delle Opere di Carità per la distribuzione di generi alimentari a favore delle famiglie in difficoltà economica del territorio.

L’accordo consente di strutturare in modo stabile la collaborazione con una delle principali realtà italiane impegnate nel contrasto alla povertà alimentare, potenziando così gli interventi già in atto a supporto dei nuclei più fragili.

Cannata: “Impegno quotidiano per una comunità unita”

“La solidarietà non è solo un valore astratto, ma un impegno quotidiano che si traduce in azioni concrete – dichiara il sindaco Rossana Cannata – Con questa convenzione rinnoviamo la vicinanza alle persone e alle famiglie più fragili, e confermiamo la volontà di costruire una comunità più giusta, unita e solidale”.

La firma con il Banco delle Opere di Carità di Avola si inserisce in un più ampio percorso di politiche sociali promosso dall’Amministrazione comunale.

Arriva “Ri–Natale ad Avola” con Dusty

Tra le iniziative collaterali in vista delle feste, parte anche “Ri–Natale ad Avola”, il progetto realizzato insieme a Dusty che unisce solidarietà e sostenibilità.

I cittadini possono consegnare libri e decorazioni natalizie in buono stato presso i punti di raccolta individuati:

  • Biblioteca comunale

  • Centro Comunale di Raccolta (CCR)

I materiali saranno riutilizzati nelle bancarelle solidali allestite durante le festività. Il ricavato sarà destinato a chi ha più bisogno, trasformando oggetti dimenticati in nuove opportunità per le famiglie in difficoltà.

“Continuiamo a realizzare iniziative e costruire rete in vista dell’approssimarsi anche delle festività natalizie anche con associazioni, scuole, parrocchie e realtà del terzo settore – prosegue il sindaco – perché solo facendo squadra possiamo rispondere in modo efficace ai bisogni concreti e, allo stesso tempo, promuovere una cultura della cura reciproca. Avola vuole essere un esempio di città inclusiva, capace di trasformare la solidarietà in sviluppo sociale”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni