Aggiornato al 20/11/2025 - 13:32
siracusapress.it
17 dicembre

Fiamma Olimpica Milano Cortina 2026: tre leggende dell’Ortigia tedofori a Siracusa

siracusapress.it

condividi news

Napolitano, Tempesti e Bongiovanni porteranno la torcia il 17 dicembre su Riva Nazario Sauro

SIRACUSA – Tre volti simbolo della storia dell’Ortigia porteranno la Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026 durante il lungo viaggio che attraverserà l’Italia con 10.001 tedofori. Il comitato organizzatore ha scelto infatti Christian Napolitano, Stefano Tempesti e Barbara Bongiovanni,  gli atleti che hanno segnato un’epoca per il club biancoverde e per la pallanuoto italiana.

I tre tedofori siracusani

Christian Napolitano, capitano dell’Ortigia, autentico riferimento sportivo e umano del club.

Stefano Tempesti, leggenda del Settebello e fuoriclasse della porta biancoverde negli ultimi sei anni della sua carriera, tra i più vincenti portieri di sempre.

Barbara Bongiovanni, protagonista dell’Ortigia femminile negli anni d’oro, quando la squadra lottava per lo scudetto e conquistò due Euro Cup.

Per tutti e tre l’emozione è enorme: essere scelti come tedofori significa rappresentare la storia dello sport italiano e i valori olimpici.

La tappa siracusana è prevista per mercoledì 17 dicembre 2025, quando la Fiamma approderà nel cuore di Ortigia, lungo Riva Nazario Sauro, dopo aver attraversato le principali città dell’Isola.

Il passaggio della Fiamma Olimpica a Siracusa il 17 dicembre rappresenterà un momento storico per la città e per tutto lo sport siciliano. La tappa su Riva Nazario Sauro, nel cuore di Ortigia, sarà l’occasione per celebrare i valori olimpici e la straordinaria tradizione sportiva siracusana.

Dall’Aula Vittorini alla Fiamma Olimpica: Ivan Scimonelli tedoforo a Milano Cortina 2026

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni