Grande Sicilia – MPA Polo Autonomista Lentinese annuncia l’uscita dalla maggioranza e le dimissioni di quattro assessori dopo aver completato gli obiettivi prefissati su bilanci e progetti PNRR
Hanno spiegato le motivazioni della scelta di abbandonare la maggioranza, i 6 consiglieri del gruppo Grande Sicilia – MPA Polo Autonomista Lentinese. La decisione, annunciata da Carlo Vasile, Gianmarco Di Grande, Francesca Reale, Silvana Bosco Santocono, Giuseppe Vasta e Alessandro Vinci, chiude un capitolo iniziato nel dicembre 2023.
“Nel novembre 2023, attraverso una nota pubblica, il nostro gruppo aveva manifestato l’intenzione di contribuire, in una fase particolarmente complessa per la nostra comunità, al superamento delle emergenze amministrative legate ai progetti del PNRR e alla gestione dei bilanci comunali”, ricordano i consiglieri nella nota ufficiale.
L’ingresso in maggioranza era stato motivato dalla necessità di garantire continuità amministrativa in una situazione caratterizzata da gravi ritardi. Oggi, a distanza di ventiquattro mesi, il gruppo rivendica il raggiungimento degli obiettivi. “Tutti i bilanci sono stati predisposti ed esitati positivamente, con il rendiconto 2024 ormai in dirittura d’arrivo, e la quasi totalità dei progetti PNRR è stata completata”, si legge nel comunicato.
Tra i risultati elencati, la consegna alla città di numerosi spazi riqualificati e la prossima apertura di altri interventi considerati fondamentali. Il gruppo sottolinea anche l’importanza della legge sul tributo speciale, “fortemente voluta dal nostro deputato di riferimento, l’onorevole Giuseppe Carta”, che garantirà risorse significative alla città.
Altre risorse arriveranno dalle misure compensative legate all’autostrada Lentini-Ragusa, che permetteranno interventi di riqualificazione per oltre 5 milioni di euro, e dalle compensazioni derivanti dagli impianti fotovoltaici sul territorio, destinate a opere infrastrutturali come la riqualificazione della cittadella dello sport di via Ventimiglia.
“Alla luce di questi risultati e di tanti altri conseguiti, riteniamo di avere esaurito il mandato di responsabilità assunto in quella fase emergenziale”, dichiarano i consiglieri, precisando un aspetto fondamentale: “Poiché il nostro non è mai stato un sostegno politico al Sindaco, ma un impegno civico volto esclusivamente all’interesse della collettività, dichiariamo conclusa la nostra partecipazione all’attuale esperienza amministrativa”.
Gli assessori Maurizio Commendatore, Oriana Di Cannavò, Giuseppe Fisicaro e Giuseppe Vasta hanno presentato le dimissioni nella stessa giornata, dopo aver predisposto il bilancio consolidato e la relazione allegata per garantire la continuità amministrativa.
Il gruppo augura al sindaco di individuare al più presto una nuova maggioranza capace di assicurare stabilità per il completamento della legislatura, confermando però che continuerà “con la consueta serietà e senso istituzionale, a sostenere in Consiglio Comunale tutte le iniziative volte all’esclusivo interesse della nostra comunità”.










