Aggiornato al 21/11/2025 - 13:44
siracusapress.it
POF

Scuola e Cittadinanza: parte il Piano dell’offerta formativa del Comune di Siracusa

siracusapress.it

condividi news

Si inizia martedì 25 con “Ti presento il Comune” per licei e medie: gli studenti simuleranno l’elezione del Sindaco. Giovedì 27 al via “Educare all’umanità” per le elementari

Inizieranno la prossima settimana i primi due progetti del Piano dell’offerta formativa comunale, il programma coordinato da Giuseppe Prestifilippo che integra i programmi delle scuole siracusane per le classi elementari e medie di primo e secondo grado.

Il piano, articolato complessivamente in 11 progetti, mira a stimolare i ragazzi alla partecipazione creativa e alla cittadinanza attiva attraverso laboratori e percorsi esperienziali. Ecco i primi due appuntamenti al via.

“Ti presento il Comune”: gli studenti in Consiglio

Il primo progetto a partire sarà “Ti presento il Comune”. Rivolto alle seconde e terze classi delle scuole medie e alle superiori, si svolgerà nella suggestiva cornice dell’aula del consiglio comunale intitolata a Elio Vittorini a Palazzo Vermexio.

L’obiettivo è educare i giovani alla cittadinanza attiva, facendo conoscere l’Ente sia sotto l’aspetto organizzativo che dei meccanismi di funzionamento.

  • Il debutto: L’incontro inaugurale si terrà martedì prossimo (25 novembre) alle 9:30 e interesserà un centinaio di alunni dei licei Corbino, Einaudi e Gargallo.

  • I prossimi appuntamenti: Il 19 gennaio toccherà ai Comprensivi Santa Lucia e Wojtyla-Chindemi; il 16 febbraio ai Comprensivi Archimede e Giaracà e all’istituto tecnico Rizza.

Agli incontri interverranno il sindaco Francesco Italia, il presidente del consiglio comunale Alessandro Di Mauro e, di volta in volta, assessori e consiglieri.

La simulazione: Superata la fase teorica, gli studenti diventeranno protagonisti attivi. Guidati dagli insegnanti, simuleranno l’elezione di sindaco, giunta e gruppi consiliari, redigendo un vero programma di governo. Le proposte saranno poi consegnate al sindaco Italia durante l’incontro finale previsto ad aprile.

“Educare all’umanità”: filosofia per i più piccoli

Il secondo progetto, intitolato “Educare all’umanità”, prenderà il via giovedì 27 novembre. È rivolto alle prime classi elementari degli istituti Costanzo, Giaracà, Vittorini e Santa Lucia.

L’iniziativa si fonda sulla pratica psicologico-filosofica. L’intento è promuovere negli alunni la conoscenza di sé e dei vari aspetti psichici dell’essere umano. Prendendo spunto dai miti platonici, riscritti a misura di bambino, si vuole favorire lo sviluppo dell’intuizione per “captare il Bene”.

Gli incontri sono curati dall’associazione “Paideia” di Palermo e condotti da Maria Carla De Gaetano, coadiuvata dal team composto da Rita Internicola, Simone Latina, Susanna Bella e Sofia Amoddio.

Dal 27 novembre al 18 dicembre, ciascuna scuola sarà impegnata per due giornate, con attività che proseguiranno nel 2026 fino alla fine dell’anno scolastico.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni