Il club Val di Noto 4×4 ripercorrerà le antiche vie della transumanza tra Nebrodi, Erei e Iblei in memoria del socio storico che fu segretario e tesoriere negli anni Novanta
Il club Val di Noto Avventura 4×4 dedicherà la trentaseiesima edizione del suo raduno annuale alla memoria di Luca La Fauce, storico socio del gruppo scomparso a seguito di un incidente stradale. Il bancario sessantaduenne, originario di Noto e pachinese di adozione, si è spento all’ospedale Maggiore di Modica dopo uno scontro avvenuto lungo la provinciale per la Marza, tra Pachino e Ispica.
L’incidente si è verificato sabato 15 novembre di sera, e il cuore di Luca si è fermato all’alba di domenica.
Luca La Fauce era stato segretario e tesoriere del club negli anni Novanta, lasciando un ricordo indelebile tra i soci. Per onorare la sua memoria, il raduno di quest’anno seguirà un percorso particolare, sulle tracce delle antiche vie della transumanza che collegavano i Nebrodi agli Iblei.
Il raduno attraverserà le contrade Savarita, Mongibebello e Terra di Bove a Buccheri, poi Santa Domenica Canseria, le terre della “robba” delle novelle di Giovanni Verga, fino a contrada Passaneto a Francofonte, antico feudo sulla regia trazzera omonima. Qui i partecipanti saranno ospiti delle famiglie che ancora oggi praticano la transumanza, anche se ormai con i camion al posto delle mandrie a piedi.
Durante la giornata sarà ricordata la figura di Luca.










