Grande partecipazione e risultati concreti: aziende presentano figure ricercate, giovani fanno colloqui. Italia: “Ruolo facilitazione Comune vincente”
SIRACUSA – Grande partecipazione e risultati concreti per il Job Day Industria, l’iniziativa promossa dal Comune di Siracusa per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore industriale. A confermare il valore dell’evento è il Sindaco Francesco Italia, che ha tracciato un bilancio estremamente positivo dell’edizione di quest’anno.
«Oltre a domande e offerte di lavoro, in particolare nel settore industriale, una conquista di questo job day che sta funzionando davvero molto bene», ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando l’alto numero di partecipanti e la presenza di numerose aziende del territorio.
Un punto di incontro reale tra imprese e giovani
Il sindaco ha evidenziato come il Job Day rappresenti un’opportunità concreta sia per le imprese sia per chi è in cerca di occupazione.
«Avete visto tantissime persone, ma soprattutto le aziende che possono mettere a disposizione del pubblico le figure di cui hanno maggiore bisogno», ha spiegato.
Allo stesso tempo, il Job Day permette ai giovani di confrontarsi per la prima volta con selezionatori e responsabili delle risorse umane:
«I ragazzi presentano il proprio curriculum, ma soprattutto iniziano a misurarsi con il mondo del lavoro, facendo colloqui con la possibilità anche di essere assunti», ha aggiunto il sindaco.
Un modello che funziona: assunti il 20% dei partecipanti
I dati raccolti nelle precedenti edizioni confermano l’efficacia dell’iniziativa come strumento di politica attiva del lavoro.
«Il 20 per cento dei soggetti che hanno presentato i curriculum ha poi trovato effettivamente lavoro e sono attualmente impegnati», ha ricordato Italia.
Un risultato che certifica il ruolo del Comune come facilitatore tra il tessuto produttivo del territorio e i cittadini in cerca di opportunità professionali.
Uno sguardo al futuro: edizione 2026 ancora più grande
Alla luce del successo dell’evento, l’amministrazione comunale guarda già alla prossima edizione con l’obiettivo di potenziare ulteriormente il progetto.
«Questo ruolo di facilitazione dell’amministrazione comunale è risultato vincente. Contiamo di continuare così e ampliare ulteriormente il prossimo anno questa splendida iniziativa», ha concluso il Sindaco Italia.
Il Job Day Industria si conferma così un appuntamento strategico per Siracusa, fondamentale per generare opportunità occupazionali e rafforzare il dialogo tra giovani, imprese e istituzioni.










