Cavallaro: “Verande Ortigia da 1000 a 7000 euro/anno. Consiglio non resti fuori da decisioni strategiche”
Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, attraverso il consigliere comunale Paolo Cavallaro, ha presentato al Comune la richiesta di inserire all’ordine del giorno un’audizione del Sindaco e/o dell’ingegnere Marianna Bordonali, rappresentante dell’amministrazione nel comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale. La richiesta include anche un atto di indirizzo per impegnare il primo cittadino a relazionare annualmente sull’attività svolta dal Comune all’interno dell’organo collegiale.
Cavallaro: “Il Consiglio non può restare fuori dalle decisioni strategiche”
Nella nota indirizzata al Comune, FdI sottolinea come il Piano Operativo Triennale (POT) dell’Autorità Portuale — soggetto a revisione annuale — definisca le strategie di sviluppo delle attività portuali e logistiche, con inevitabili ricadute sul territorio.
«Siracusa deve dire la propria e ogni decisione non può restare chiusa dentro una stanza e conosciuta da poche persone» — afferma Cavallaro — «ma deve essere oggetto di valutazione e di indirizzo da parte del Consiglio comunale, che non può restare fuori dalla possibilità di incidere sulla programmazione e sull’impiego delle risorse economiche».
Canoni demaniali aumentati del 700%: FdI chiede chiarimenti
Al centro della richiesta di audizione c’è l’impatto dell’ingresso del Comune nell’Autorità Portuale, un risultato ottenuto anche «grazie alla convergenza politica e all’iniziativa determinante dell’On. Cannata», che secondo FdI porterà «importanti risultati per la città».
Tuttavia, tale ingresso ha comportato un effetto immediato: l’aumento del 700% dei canoni di concessione per le aree demaniali. In particolare, Cavallaro spiega:
«Le attività commerciali di Ortigia, che prima pagavano alla Regione meno di mille euro all’anno per la concessione dello spazio delle verande, da quest’anno pagheranno oltre settemila euro».
Una situazione definita «un nuovo balzello sulle attività commerciali siracusane», che già affrontano criticità come ZTL, parcheggi insufficienti e un servizio di trasporto urbano non operativo nelle ore serali.
FdI: “Il Comune intervenga presso l’Autorità Portuale”
Il gruppo chiede all’amministrazione comunale di attivarsi formalmente presso l’Autorità Portuale per verificare possibili riduzioni o forme di rateizzazione dei nuovi canoni, così da alleggerire il peso economico sulle imprese.
Secondo Cavallaro, la problematica non riguarda solo Ortigia ma «tutte le concessioni delle aree demaniali ora gestite dall’Autorità Portuale».
L’appello: “Serve un dibattito urgente nell’interesse della città”
Fratelli d’Italia sollecita l’avvio immediato di un percorso istituzionale chiaro:
«Sui temi esposti deve aprirsi urgentemente un dibattito costruttivo, nell’interesse di tutti i cittadini e del territorio».










