Assemblea d’Istituto dedicata all’educazione civica e alla cittadinanza attiva. La dirigente Pagano: “Formazione civile fondamentale”. Stand e incontri nel cortile della scuola
“A scuola di volontariato”. È questo il titolo significativo dell’Assemblea d’Istituto che l’Istituto “Majorana” di Avola, e in particolare i suoi rappresentanti, hanno organizzato per gli studenti in collaborazione attiva con le associazioni del territorio.
Una giornata ricca di spunti di riflessione su temi cruciali: il volontariato sociale, la tutela dell’ambiente, la sicurezza, la cultura del dono e la legalità.
Tre ore di educazione civica sul campo
Sono state tre ore intense di educazione civica a contatto diretto con i protagonisti del sociale che operano da anni nel territorio avolese.
Ad aprire i lavori è stata la Prof.ssa Gabriella Pagano, dirigente scolastico del “Majorana”, che ha ricordato ai tanti volontari e studenti presenti l’importanza del momento:
“Il tema della cittadinanza attiva, oggi più che mai, sia di fondamentale importanza per la formazione civile delle giovani generazioni. Una formazione – continua la dirigente – consapevole, prioritaria e autonoma, in grado di impegnarsi personalmente all’interno della propria società con l’augurio che le competenze trasversali e di vita apprese diventino un grande generatore di futuro e di speranza”.
Gli stand nel cortile e il confronto
A seguire, i giovani hanno ascoltato dalla voce dei singoli volontari la mission sociale e culturale delle diverse realtà invitate all’evento.
Subito dopo, nell’ampio cortile della scuola, gli studenti hanno potuto visitare gli stand allestiti con materiali illustrativi, formulando domande e approfondendo i temi trattati.
Anche i rappresentanti degli studenti e i professori presenti hanno voluto ringraziare personalmente tutti i partecipanti, ricordando come il volontariato cittadino costituisca un autentico “modello virtuoso a cui dobbiamo dire grazie di esistere”.
L’iniziativa è stata curata, tra gli altri, dal Prof. Giuseppe Cataudella, Referente Legalità e Bullismo dell’I.I.S.S. “Majorana” e presidente di Superabili onlus.










