Aggiornato al 27/11/2025 - 17:46
Siracusapress.it
Denuncia

Discariche abusive e sporcizia, l’affondo di Alfredo Foti: “Situazione peggiorata, annunci inutili”

Siracusapress.it

condividi news

L’ex assessore boccia la gestione dell’igiene urbana negli ultimi due anni e mezzo: “I luoghi di abbandono sono sempre gli stessi, nonostante le telecamere. Chi differenzia si sente beffato”

Un duro atto di accusa contro la gestione dell’igiene urbana in città arriva da Alfredo Foti. L’ex assessore comunale interviene nel dibattito pubblico denunciando il proliferare delle discariche abusive a Siracusa e l’inefficacia delle misure finora adottate dall’Amministrazione.

Secondo Foti, la discrepanza tra gli annunci istituzionali e la realtà dei fatti osservabile in strada è ormai evidente.

“Task force e telecamere: risultati assenti”

“Nonostante tutti gli annunci che si sono susseguiti in questi due anni e mezzo di amministrazione e di assessori succedutisi, non mi sembra che la situazione igiene urbana in città sia migliorata, tutt’altro”, esordisce Foti.

L’ex amministratore punta il dito contro gli strumenti tecnologici e organizzativi messi in campo: “A nulla sembrano aver portato in termini di risultati concreti sul territorio gli annunci di task force, di nuove risorse per la polizia ambientale, di utilizzo di video camere, foto trappole ecc..”.

I “soliti” luoghi di abbandono

Il cuore della critica riguarda la persistenza del fenomeno negli stessi punti critici, ormai noti a tutti.

“Le discariche in città aumentano a vista d’occhio – sottolinea Foti – ciò che più lascia increduli e soprattutto diffidenti è costatare che sono sempre gli stessi i luoghi nel centro abitato e fuori il centro abitato oggetto di discarica a cielo aperto di ogni sorta di rifiuti. È dunque evidente che qualcosa o qualcuno non stia riuscendo a far funzionare gli strumenti e le risorse di cui dispone per prevenire e sanzionare a dovere chi continua incivilmente e impunemente continua a sporcare la nostra città, a deturparne il decoro e causare disagi ed inconvenienti igienico-sanitari ai cittadini”.

“Cittadini onesti scoraggiati”

Foti conclude chiedendo un cambio di passo urgente, anche a tutela di chi rispetta le regole.

“Occorre urgentemente che l’Amministrazione intraprenda azioni più decise, forse anche rivedere e modificare qualcosa, perché così proprio non va, anzi gli effetti sui cittadini che differenziano e pagano la TARI sono devastanti, di fatto in numero sempre crescente percepiscono come vano ogni sforzo svolto per una migliore differenziazione dei rifiuti”.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni