Costanza (PD Sicilia): “Percorso civico fondamentale, Siracusa ha dato un contributo straordinario”
SIRACUSA – Martedì 2 dicembre si terrà a Siracusa l’incontro pubblico dedicato ai due mesi dal blocco navale della Global Flottiglia, l’iniziativa internazionale interrotta a largo delle coste israelo-palestinesi lo scorso 2 ottobre. L’appuntamento, ospitato nei saloni del Santuario della Madonna delle Lacrime, è promosso dal Dipartimento Risorse del Mediterraneo del Partito Democratico Sicilia e riunirà un parterre di ospiti di alto profilo.
A presentare l’iniziativa è Massimo Costanza, responsabile regionale del Dipartimento PD per le Risorse e lo Sviluppo del Mediterraneo, che sottolinea il ruolo determinante della città:
«Siracusa ha dato tantissimo con le proprie associazioni, con il volontariato e con la società civile. La Global Flottiglia è stato un percorso civico che ha sostituito ciò che avrebbero dovuto fare le nazioni».
Una situazione umanitaria drammatica: “Il popolo palestinese è allo stremo”
A due mesi dal fermo delle imbarcazioni dirette verso Gaza, Costanza richiama l’attenzione sull’emergenza umanitaria:
«Si è sbandierato un cessate il fuoco, ma la pace non si percepisce affatto. Il popolo palestinese è in enormi difficoltà. Siamo alle porte dell’inverno e decine di migliaia di famiglie vivono all’addiaccio in veri e propri lager, mentre a pochi chilometri ci sono viveri e coperte che non riescono a raggiungerli».
Una condizione che rende il confronto di Siracusa non solo simbolico, ma necessario:
«Vogliamo parlare di quello che sta accadendo adesso a Gaza e di come, a distanza di due mesi, le condizioni non siano affatto cambiate».
Gli ospiti: da Pietro Bartolo a Mimmo Lucano, fino al sindaco di Gaza
Il convegno vedrà la partecipazione di figure di rilievo nazionale e internazionale. Tra gli ospiti annunciati:
-
Pietro Bartolo, medico di Lampedusa ex eurodeputato;
-
Mimmo Lucano, eurodeputato AVS e sindaco di Riace;
-
Annalisa Corrado e Arturo Scotto, esponenti del Partito Democratico imbarcati sulla flottiglia;
-
Un medico operante a Gaza, collegato per testimoniare la situazione sul campo;
-
I rappresentanti della Global Sumud Flottiglia, tra cui La Piccirella.
A queste presenze si aggiunge un ospite considerato “straordinario”:
«L’eccezionale partecipazione del sindaco di Gaza, Siti Al Sarraj, sarà un ulteriore motivo per essere presenti», afferma Costanza.
Un incontro aperto alla città
L’iniziativa è rivolta alla cittadinanza, alle associazioni e alle realtà che hanno sostenuto il percorso della Global Flottiglia.
«È un incontro aperto alla società, un momento di confronto utile e necessario», conclude Costanza.











