Aggiornato al 16/02/2022 - 09:46

Il più popolare inno all’amore donato da Lennon al mondo

condividi news

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://vimeo.com/214047758″][vc_column_text]Nel ’67 erano tempi complicati. C’era il Vietnam, c’erano i figli dei fiori, c’era il ’68 che s’addensava in Europa e in America, c’erano le droghe, l’emancipazione femminile, le minigonne e un mondo ancora antico che resisteva al vento che soffiava fra i ragazzi. La BBC per una delle prime trasmissioni in “mondovisione” chiese alla band allora (e da allora per sempre) più famosa di scrivere una canzone semplice e bella.

I due autori della band, due ragazzi di Liverpool, lavorarono a una nuova song. Alla fine scelsero quella del giovane John ma come sempre la firmò anche il giovane Paul.

Era una canzone semplice e bella, il più grande inno all’amore della musica pop, forse il più grande inno all’amore universale mai scritto, certamente il più famoso inno all’amore per i terrestri oggi viventi e vissuti in quel 1967 quando la canzone venne cantata per la prima volta in tv.

La song di intitola “All you need is love”, la eseguirono i Beatles dinanzi alle telecamere fra giovani e ghirlande di fiori. Fra i coristi si intravede un giovinetto, Mick Jagger, all’epoca ventiquattrenne che cantava in un altro gruppo e che quell’anno se la vide brutta perché con un suo amico Keith Richards venne arrestato per droga e condannato a tre mesi di carcere, ma uscì col suo compare in liberà condizionale.

E insomma potrei continuare a scrivere amenità più o meno stupide. Ma, dinanzi a un capolavoro assoluto come questa song, desisto.

Tutto quello di cui abbiamo bisogno è amore.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni