Il sindaco Italia esprime compiacimento per nomina del siracusano. L’ assessore Colianni: “Contributo fondamentale per transizione energetica Sicilia”
Siracusa, 4 settembre 2025. Il siracusano Carmelo Frittitta è stato nominato dirigente generale del Dipartimento regionale dell’Energia, uno dei settori più strategici per il futuro della Sicilia.
La nomina è stata accolta con soddisfazione dal sindaco di Siracusa, Francesco Italia, che ha dichiarato: «L’incarico di responsabilità in un settore strategico di primaria importanza conferma la fiducia riposta nella professionalità del dottore Frittitta. A lui le mie congratulazioni e l’augurio di buon lavoro».
Anche l’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Francesco Colianni, ha sottolineato l’importanza di questa scelta: «Ringrazio il presidente della Regione e la giunta per avere condiviso e approvato la mia proposta di nomina. Sono certo che Frittitta, che già si era distinto per le sue qualità professionali e per la comprovata esperienza al Dipartimento delle Attività produttive, darà un contributo fondamentale alla gestione delle politiche energetiche della Sicilia, che oggi guida la transizione energetica in Italia».
Colianni ha poi evidenziato le sfide che attendono il Dipartimento: «È una sfida appassionante quella che aspetta il dipartimento, che ha un ruolo centrale nelle strategie di sviluppo sostenibile dell’Isola. Siamo molto contenti di condividerla con il neo direttore a cui auguro buon lavoro, ringraziando vivamente l’uscente Calogero Burgio per l’impegno fin qui profuso».
Ternullo (FI) soddisfatta
«Accolgo con grande compiacimento – dichiara la senatrice Daniela Ternullo – la nomina del siracusano Carmelo Frittitta a dirigente generale del Dipartimento regionale dell’Energia, deliberata oggi dalla Giunta regionale presieduta dal presidente Renato Schifani, su proposta dell’assessore Francesco Colianni.
Si tratta di un incarico di straordinaria importanza per il futuro della nostra Regione, in un settore strategico che guarda con sempre maggiore attenzione all’efficienza energetica, alla sostenibilità e alla modernizzazione delle infrastrutture. La scelta di Frittitta, professionista stimato e di comprovata esperienza, rappresenta un segnale chiaro di serietà e competenza.
Sono certa – conclude Ternullo – che il suo contributo sarà determinante per dare impulso a politiche energetiche in grado di coniugare sviluppo, tutela ambientale e crescita del territorio siciliano».