Domani, 8 aprile, focus sul nuovo Registro Digitale dei rifiuti: esperti e rappresentanti istituzionali illustrano le novità del sistema RENTRi per evitare sanzioni
Si terrà domani, martedì 8 aprile, con inizio alle ore 9:30, presso la sede di Confindustria Siracusa, una giornata informativa dedicata alle novità introdotte dal RENTri (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti), il nuovo sistema nazionale per la tracciabilità e gestione dei rifiuti.
A circa due mesi dall’entrata in vigore del nuovo Registro Digitale, previsto a partire dal 13 febbraio 2025, l’iniziativa intende supportare le imprese nel corretto adempimento delle scritture ambientali previste dalla nuova architettura normativa, procedurale e informatica.
L’obiettivo dell’incontro è fornire chiarimenti sulle modalità operative di utilizzo del RENTri, contribuendo a evitare le sanzioni previste dall’art. 258 del D.lgs. n. 152/2006 in caso di mancata o incompleta trasmissione dei dati relativi ai registri di carico e scarico.
L’apertura dei lavori sarà affidata a Gian Piero Reale, Presidente di Confindustria Siracusa. Seguiranno gli interventi di:
-
Caterina Quercioli Dessena, Presidente Comitato Piccola Industria Confindustria Siracusa
-
Nestore De Sanctis, Presidente Sezione Ecologia e Ambiente
-
Cesare Arangio, Presidente Sezione Regionale Sicilia Albo Gestori Ambientali
-
Guido Barcellona, Segretario Sezione Regionale Sicilia Albo Gestori Ambientali e Segretario Generale della Camera di Commercio di Palermo
A seguire, spazio agli approfondimenti tecnici con l’intervento intitolato “Il FIR, le nuove regole e l’utilizzo dei servizi di supporto messi a disposizione da RENTRI”, a cura di Maurizio Morvillo e Giovanni Dolce della Segreteria Sezione Regionale Sicilia Albo Gestori Ambientali.