Aggiornato al 04/09/2025 - 15:48
siracusapress.it

Addio a Giorgio Armani, il ricordo della sua ultima visita a Siracusa

siracusapress.it

condividi news

Il fondatore dell’impero della moda italiano e l’ultima visita a Siracusa nel 2021. Camera ardente 6-7 settembre, funerali privati

Si è spento a 91 anni Giorgio Armani, il “Signor Armani”, icona della moda mondiale e simbolo del made in Italy. La notizia è stata diffusa dal gruppo Armani con un comunicato ufficiale: «Con infinito cordoglio, il gruppo Armani annuncia la scomparsa del suo ideatore, fondatore e instancabile motore. Il Signor Armani si è spento serenamente, circondato dai suoi cari».

Armani ha lavorato fino agli ultimi giorni, restando il cuore pulsante di un impero nato cinquant’anni fa e cresciuto con coerenza e visione. «Indipendenza di pensiero e azione sono sempre stati il suo segno distintivo – si legge ancora nella nota – valori che i familiari e i dipendenti porteranno avanti con rispetto e amore».

L’ultima volta a Siracusa

Il legame di Giorgio Armani con il mare e con la Sicilia, in particolare con Siracusa, era forte. L’ultima volta in città risale al 2021, quando approdò in Ortigia a bordo del suo yacht, il celebre Main: una barca di 65 metri, dal caratteristico verde militare, progettata dai cantieri Codecasa di Viareggio e arredata personalmente dallo stilista.

In quell’occasione i siracusani ricordano lo yacht come una “villa galleggiante”, con suite raffinate, sei cabine per gli ospiti e spazi eleganti per l’equipaggio. Armani amava definirla una vera e propria casa: «Ho trattato la mia barca come se fosse una casa. L’abbigliamento, come la vita in mare, deve essere comodo ma elegante».

Il nome Main era un omaggio alla madre, cui Armani era legatissimo: «Main era il vezzeggiativo di mia madre da bambina. Ricordarlo significa non volermi mai distaccare dal mondo semplice e borghese in cui sono cresciuto».

Una figura senza tempo

La città di Siracusa lo aveva accolto più volte, in particolare nelle estati del 2020 e del 2021. Per molti abitanti rimane vivo il ricordo del suo passaggio discreto ma carico di fascino. Non a caso, il Main era diventato quasi un “ospite d’onore” del porto naturale di Ortigia.

Oggi, con la scomparsa di Armani, anche Siracusa perde un amico speciale, che aveva scelto le sue acque come rifugio di eleganza e memoria familiare.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

SPETTACOLI

invia segnalazioni