Il 25 e 26 ottobre il borgo più alto degli Iblei ospita un weekend dedicato alle eccellenze enogastronomiche, all’arte e alla natura
Buccheri, il borgo più alto degli Iblei, si prepara ad accogliere visitatori e curiosi per un fine settimana all’insegna del gusto, della tradizione e della scoperta. Il 25 e 26 ottobre torna l’attesissimo evento “I Tesori di Buccheri – Best Culinary Destination”, una manifestazione che celebra le eccellenze enogastronomiche, paesaggistiche e artistiche di uno dei comuni più affascinanti della Sicilia.
Durante i due giorni di festa, il borgo si animerà di profumi, colori e sapori autentici, grazie alla sapiente arte culinaria dei migliori produttori locali. Dall’olio extravergine d’oliva al pane di casa, dai formaggi ai dolci tradizionali, dai prodotti PAT ai piatti della tradizione iblea, ogni ristorante, agriturismo o osteria aderente offrirà ai visitatori un vero e proprio viaggio nel gusto e nelle antiche tradizioni culinarie del territorio.
Tra le iniziative più attese figura la Mostra Micologica, un percorso dedicato al mondo dei funghi, con esperti micologi che guideranno il pubblico alla scoperta delle specie locali e delle loro caratteristiche.
Il programma prevede anche visite guidate alle chiese di Buccheri, autentici scrigni d’arte sacra, e escursioni naturalistiche tra boschi, sorgenti e panorami suggestivi, per vivere un’esperienza immersiva a contatto con la natura incontaminata.
“I Tesori di Buccheri – precisa l’assessore Antonino Trigila, organizzatore dell’iniziativa – non è solo un evento, ma un invito a riscoprire l’anima autentica di un territorio che sa emozionare con la sua bellezza, la sua gente e la sua straordinaria cultura del gusto”.








