L’installazione dedicata alla Madonnina, donata da un privato, è stata nuovamente vandalizzata
SIRACUSA – “Sono amareggiato per il nuovo episodio di danneggiamento dell’edicola votiva presente nella rotatoria all’ingresso nord di Siracusa”. Con queste parole l’assessore Enzo Pantano ha espresso il suo rammarico per l’ennesimo atto vandalico ai danni dell’installazione dedicata alla Madonnina.
L’edicola, come ricordato dallo stesso assessore, è stata “autorizzata e quindi donata da un privato che se ne prende cura a sue spese”, rendendo ancor più grave il gesto compiuto da ignoti.
Pantano ha voluto andare oltre la semplice condanna dell’atto vandalico, offrendo una riflessione sul disagio che potrebbe nascondersi dietro simili comportamenti: “Purtroppo quel dilagante disagio che non si riesce ad intercettare con gli strumenti educativi classici – la famiglia, la scuola, gli amici – non risparmia la società siracusana”.
L’assessore ha quindi lanciato un appello alla cittadinanza: “Invito a non girarsi dall’altra parte, prendiamoci cura dei nostri spazi e dei nostri simboli”. Un richiamo alla responsabilità collettiva nella tutela del bene comune e dei simboli della tradizione locale.
Serve maggiore attenzione verso i giovani
Il messaggio dell’assessore si è concluso con un’importante riflessione sociale: “Al contempo, serve una riflessione per non lasciare soli quanti, con i loro gesti spesso eclatanti e senza spiegazione, segnalano un dedicato bisogno di attenzione e supporto”.
Un invito a non limitarsi alla semplice condanna, ma a comprendere e affrontare le radici di un disagio giovanile che si manifesta attraverso atti vandalici sempre più frequenti, non solo a Siracusa ma in molte altre realtà urbane italiane.