Aggiornato al 11/11/2025 - 13:22
siracusapress.it
Tradizione

“Eroi Quotidiani”: il Calendario 2026 dei Carabinieri presentato a Siracusa

siracusapress.it

condividi news

L’opera, con le tavole Pop Art di René e i testi di Maurizio De Giovanni, celebra la dedizione quotidiana dell’Arma. Il ricavato dei prodotti editoriali andrà in beneficenza

“Eroi quotidiani”: è questo il tema scelto per il Calendario Storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, illustrato questa mattina, dopo la presentazione nazionale, presso il comando provinciale di Siracusa dal Colonnello Dino Incarbone.

Giunto alla sua 93ª edizione e ormai un prodotto editoriale da collezione (stampato in oltre 1,2 milioni di copie e tradotto in otto lingue), il calendario di quest’anno è un omaggio “a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese”.

Arte e Racconto per celebrare la “Cura”

Come da tradizione, l’opera unisce un linguaggio artistico a quello letterario. Le tavole sono state affidate all’artista René (Luigi Valeno), maestro della nuova Pop Art italiana, che ha rappresentato con stile vivace i militari “protagonisti della vita quotidiana del Paese”.

I testi che accompagnano le diciannove tavole sono stati curati, ancora una volta, dallo scrittore Maurizio De Giovanni. Il filo conduttore è la “cura” verso il prossimo, raccontata attraverso la lettera fittizia di un giovane Carabiniere appena arruolato. Il militare narra ai genitori le difficoltà e le soddisfazioni della sua missione, descrivendo episodi di generosità e altruismo.

La prefazione dell’edizione 2026 è firmata da Aldo Cazzullo e offre uno sguardo storico sul ruolo dell’Arma, mentre la postfazione è del giornalista Massimo Lugli.

Gli altri prodotti e la beneficenza

Insieme al calendario storico, sono stati presentati anche gli altri prodotti editoriali:

  • L’Agenda 2026, che condivide il tema degli “eroi quotidiani”.
  • Il Calendario da tavolo, dedicato a “I Carabinieri nello sport”, per celebrare i successi del Centro Sportivo Carabinieri.
  • Il Planning da tavolo, incentrato su “I Reparti a Cavallo dell’Arma”.

Come sottolineato durante la presentazione, il ricavato della vendita del planning e del calendario da tavolo sarà interamente devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma (ONAOMAC) e all’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari.

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni