Aggiornato al 24/12/2021 - 09:12

In tanti ci innamorammo mentre 10cc erano “not in love”

condividi news

[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://youtu.be/STugQ0X1NoI”][vc_column_text]Non mi ricordo quando ma penso che il pippone sul fatto che negli anni ’70 in discoteca si ballavano i lenti devo avervelo già fatto. Ok lo sanno tutti che si ballavano i lenti e che i lenti erano l’occasione per abbracciare le ragazze e se il caso pomiciare (ma in effetti di occasioni, anche 50 anni fa, ce n’erano tante altre) ma io, che tengo questa rubrica squalificante (per me che la scrivo, per il sito che la ospita, per voi che la leggete), mentre aspetto che i miei figli mi telefonino per andarli a prendere da un locale a Tor di Quinto dove sono andati a una serata con amici, vi “devo” illuminare sui lenti che si ballavano a Siracusa, dove condussi la mia giovinezza, e segnatamente nelle due discoteche che andavano per la maggiore: il Manhattan e il Trabocchetto.
E la song di oggi è forse la principessa dei lenti da discoteca è “I’m not in love” dei mitici 10cc che in quel torrido 1975 se la giocava come canzone più pomiciosa con un altro caposaldo del genere, “All by myself” di Eric Carmen.
Insomma “I’m noti in love” è una di quelle song che fa venire i lucciconi a chi la ricorda. A me, appena attacca, pare di rivedere la pista del Manhattan su cui incombeva il più straordinario deejay della storia siracusana, Peppone Arezzo, mi pare di risentire la sensazione del sudore che ci scambiavamo dopo i balli “veloci” quando finivamo fra le braccia di una ragazza. Ed eravamo sudati assai perché ballavamo “Love to love you baby” di Donna Summer, “Get down tonight” della Kc & Sunshine band, “The Hustle” di Van McCoy, “Lady Marmalade” di Patty Labelle, “Kung Fu Fighting” di Carl Douglas, “You are the first, the last, my everything” del sommo Barry White, insomma roba da lasciarci l’anima in pista quell’anno.
Ma poi Peppone abbassava il volume e le luci, c’era un attimo di silenzio e cominciava “I’m not in love”, non sono innamorato, che però non era vero per niente perché erano innamoratissimi i 10cc, e anche noi.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Primo Piano

ULTIMA ORA

CULTURA

EVENTI

invia segnalazioni